Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • Di seguito vengono presentati 7 risultati a partire dal numero 41.
Ricerca avanzata

Cerca nei namespace:

  
  
  
  
  
  
  
  

  • Cronologia della Terra
    La proto-Terra continuò a crescere per [[Accrescimento (astronomia)|accrescimento]], finché la parte più interna del protopianeta non fu abb ...utto dalla [[cintura di asteroidi]], disturbati dalla gravità di [[Giove (astronomia)|Giove]].
    91 KB (12.691 parole) - 09:55, 31 lug 2020
  • Moto retrogrado
    Un discorso a parte merita [[Nettuno]], che ha catturato un satellite retrogrado, [[Tritone]], dalla Fascia di K * Nettuno retrograda per circa 158 giorni ogni 12,1 mesi.
    10 KB (1.455 parole) - 19:13, 24 ott 2014
  • Nana rossa
    In [[astronomia]], una '''nana rossa''' (o '''stella M V''') è una [[stella]] piccola e re ...to attorno alla stella [[Gliese 581]] un pianeta di massa paragonabile a [[Nettuno]] ([[Gliese 581 b]], circa 17 [[Massa terrestre|M<sub>⊕</sub>]]), che le
    19 KB (2.680 parole) - 17:56, 7 feb 2024
  • Cronologia dei voli spaziali
    ||Primo satellite dedicato all'[[astronomia dell'ultravioletto]] ||Primo satellite dedicato all'[[astronomia a raggi X]]
    19 KB (2.225 parole) - 09:04, 31 mar 2015
  • Stella polare
    ... la stella polare boreale è [[Polaris]], che possiede una [[declinazione (astronomia)|declinazione]] di {{DEC|89|15|50,8}}. Essa, tenendo conto dei sopraccitati ! [[Ascensione retta|AR]] || [[Declinazione (astronomia)|DEC]]
    13 KB (1.551 parole) - 14:21, 4 giu 2021
  • Risonanza orbitale
    ...e influenza gravitazionale. Questo fenomeno può stabilizzare le [[orbita (astronomia)|orbite]] e proteggerle da perturbazioni gravitazionali. Per esempio: ...i dall'espulsione da una risonanza 2:3 con [[Nettuno]]. Tre rivoluzioni di Nettuno corrispondono esattamente a due [[Moto di rivoluzione|rivoluzioni]] di Plut
    10 KB (1.359 parole) - 14:48, 5 dic 2020
  • Pianeta terrestre
    ...on orbitano direttamente attorno al Sole. La radiazione emessa da [[Giove (astronomia)|Giove]] in formazione deve aver riscaldato un'estesa porzione del disco ci Secondo alcuni astronomi anche [[Cerere (astronomia)|Cerere]] è un significativo corpo di tipo terrestre,<ref>{{cita libro|lin
    28 KB (3.796 parole) - 15:27, 12 mag 2023

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti