PSR B1257 12

Da Ufopedia.

(Differenze fra le revisioni)
(Possibile cometa)
 
(15 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 1: Riga 1:
 +
[[Immagine:Virgo_constellation_map.png|thumb|right|250px|La posizione della stella nella costellazione della Vergine.]]
 +
'''PSR B1257+12''' (a volte abbreviata in '''PSR 1257+12''') è una [[pulsar]] situata nella [[costellazione]] della [[Vergine (costellazione)|Vergine]], ad una distanza di circa 980 [[anno luce|anni luce]] dalla Terra. Possiede tre [[pianeta extrasolare|pianeti extrasolari]], i primi ad essere mai scoperti.<ref>{{cita pubblicazione|url=http://cdsads.u-strasbg.fr/cgi-bin/nph-bib_query?1992Natur.355..145W&db_key=AST&nosetcookie=1|autore=A. Wolszczan, D. Frail |titolo= A planetary system around the millisecond pulsar PSR1257 + 12|rivista=[[Nature]]|volume=355|pagine=145 – 147|anno=1992}}</ref>
'''PSR B1257+12''' (a volte abbreviata in '''PSR 1257+12''') è una [[pulsar]] situata nella [[costellazione]] della [[Vergine (costellazione)|Vergine]], ad una distanza di circa 980 [[anno luce|anni luce]] dalla Terra. Possiede tre [[pianeta extrasolare|pianeti extrasolari]], i primi ad essere mai scoperti.<ref>{{cita pubblicazione|url=http://cdsads.u-strasbg.fr/cgi-bin/nph-bib_query?1992Natur.355..145W&db_key=AST&nosetcookie=1|autore=A. Wolszczan, D. Frail |titolo= A planetary system around the millisecond pulsar PSR1257 + 12|rivista=[[Nature]]|volume=355|pagine=145 – 147|anno=1992}}</ref>
Riga 6: Riga 8:
== Sistema planetario ==
== Sistema planetario ==
-
[[Immagine:PSR 1257+12 System.JPG|thumb|left|250px|Rappresentazione artistica dei pianeti del sistema PSR B1257+12 confrontati con le dimensioni della Terra]]
+
[[Immagine:762px-PSR 1257+12 System.JPG|thumb|left|250px|Rappresentazione artistica dei pianeti del sistema PSR B1257+12 confrontati con le dimensioni della Terra]]
Nel [[1992]] Aleksander Wolszczan e Dale Frail scoprirono che attorno alla pulsar orbitavano due pianeti:<ref>{{cita pubblicazione| url=http://adsabs.harvard.edu/cgi-bin/bib_query?1994Sci...264..538W| autore= A. Wolszczan |titolo= Confirmation of Earth Mass Planets Orbiting the Millisecond Pulsar PSR B1257+12 |rivista= [[Science]]| volume=264|numero=5158 |pagine=538 – 542|anno=1994}}</ref> si trattava dei primi pianeti extrasolari ad essere scoperti intorno a una pulsar,<ref> {{cita web| url= http://www.astro.psu.edu/users/alex/pulsar_planets.htm| titolo= Pulsar planets| accesso= 04-12-2008}}</ref> il che suscitò un grande interesse nella [[comunità scientifica]] in quanto si supponeva che solo le stelle di [[sequenza principale]] potessero avere pianeti. Il [[sistema planetario|sistema]] potrebbe anche avere una [[cintura asteroidale]] o un disco simile alla [[fascia di Kuiper]].<ref>{{cita pubblicazione| url=http://cdsads.u-strasbg.fr/cgi-bin/nph-bib_query?2003ApJ...591L.147K&db_key=AST&nosetcookie=1| autore=M. Konacki, A. Wolszczan |titolo= Masses and Orbital Inclinations of Planets in the PSR B1257+12 System| rivista= The Astrophysical Journal | volume=591 |numero=2 |pagine= L147 – L150|anno=2003}}</ref> I pianeti confermati sono tre: [[PSR B1257+12A|A]], [[PSR B1257+12B|B]] e [[PSR B1257+12C|C]]; da notare che i pianeti della pulsar PSR B1275+12 hanno ricevuto una designazione da A fino a D (in ordine crescente di distanza), a differenza dei pianeti scoperti tempo dopo, i quali seguono la notazione standard nella quale il primo pianeta scoperti è b, seguito da c, d, e così via.
Nel [[1992]] Aleksander Wolszczan e Dale Frail scoprirono che attorno alla pulsar orbitavano due pianeti:<ref>{{cita pubblicazione| url=http://adsabs.harvard.edu/cgi-bin/bib_query?1994Sci...264..538W| autore= A. Wolszczan |titolo= Confirmation of Earth Mass Planets Orbiting the Millisecond Pulsar PSR B1257+12 |rivista= [[Science]]| volume=264|numero=5158 |pagine=538 – 542|anno=1994}}</ref> si trattava dei primi pianeti extrasolari ad essere scoperti intorno a una pulsar,<ref> {{cita web| url= http://www.astro.psu.edu/users/alex/pulsar_planets.htm| titolo= Pulsar planets| accesso= 04-12-2008}}</ref> il che suscitò un grande interesse nella [[comunità scientifica]] in quanto si supponeva che solo le stelle di [[sequenza principale]] potessero avere pianeti. Il [[sistema planetario|sistema]] potrebbe anche avere una [[cintura asteroidale]] o un disco simile alla [[fascia di Kuiper]].<ref>{{cita pubblicazione| url=http://cdsads.u-strasbg.fr/cgi-bin/nph-bib_query?2003ApJ...591L.147K&db_key=AST&nosetcookie=1| autore=M. Konacki, A. Wolszczan |titolo= Masses and Orbital Inclinations of Planets in the PSR B1257+12 System| rivista= The Astrophysical Journal | volume=591 |numero=2 |pagine= L147 – L150|anno=2003}}</ref> I pianeti confermati sono tre: [[PSR B1257+12A|A]], [[PSR B1257+12B|B]] e [[PSR B1257+12C|C]]; da notare che i pianeti della pulsar PSR B1275+12 hanno ricevuto una designazione da A fino a D (in ordine crescente di distanza), a differenza dei pianeti scoperti tempo dopo, i quali seguono la notazione standard nella quale il primo pianeta scoperti è b, seguito da c, d, e così via.
Riga 18: Riga 20:
Segue un prospetto sul [[sistema planetario]].
Segue un prospetto sul [[sistema planetario]].
-
{{Prospetto sistemi planetari
+
{| {{prettytable|width=100%}}
-
|align = center
+
|- style="background:#eeeeff; text-align:center"
-
|pianeta1 = [[PSR B1257+12A|A (b)]]
+
! colspan=2 width="15" | Pianeta
-
|tipo1 = [[super Terra]]
+
! [[Tipo]]
-
|massa1 = 0,020 ± 0,002 [[massa terrestre|M<sub>⊕</sub>]]
+
! [[Massa]]
-
|periodo_orb1 = 25,262 ± 0,003 giorni
+
! [[Periodo orbitale]]
-
|sem1 = 0,19 UA
+
! [[Semiasse maggiore]]
-
|ecc1 = 0,0
+
! [[Eccentricità]]
-
 
+
|- style="text-align:center
-
|pianeta2 = [[PSR B1257+12B|B (c)]]
+
| colspan="2" |[[PSR B1257+12A|A (b)]]
-
|tipo2 = super Terra
+
| [[super Terra]]
-
|massa2 = 4,3 ± 0,2 M<sub>⊕</sub>
+
| 0,020 ± 0,002 [[massa terrestre|M<sub>⊕</sub>]]
-
|periodo_orb2 = 66,5419 ± 0,0001 giorni
+
| 25,262 ± 0,003 giorni
-
|sem2 = 0,63 UA
+
| 0,19 UA
-
|ecc2 = 0,0186 ± 0,0002
+
| 0,0
-
 
+
|- style="text-align:center" 
-
|pianeta3 = [[PSR B1257+12C|C (d)]]
+
| colspan="2" |[[PSR B1257+12B|B (c)]]
-
|tipo3 = super Terra
+
| [[super Terra]]
-
|massa3 = 3,9 ± 0,2 M<sub>⊕</sub>
+
| 4,3 ± 0,2 M<sub>⊕</sub>
-
|periodo_orb3 = 98,2114 ± 0,0002 giorni
+
| 66,5419 ± 0,0001 giorni
-
|sem3 = 0,36 UA
+
| 0,63 UA
-
|ecc3 = 0,0252 ± 0,0002
+
| 0,0186 ± 0,0002
-
 
+
|- style="text-align:center" 
-
|pianeta4 = [[PSR B1257+12D|D (e)]]
+
| colspan="2" |[[PSR B1257+12C|C (d)]]
-
|tipo4 = [[asteroide]]/[[cometa]]?
+
| [[super Terra]]
-
|massa4 = 0,0004 M<sub>⊕</sub>
+
| 3,9 ± 0,2 M<sub>⊕</sub>
-
|periodo_orb4 = 1250 giorni
+
| 98,2114 ± 0,0002 giorni
-
|sem4 = 2,6 UA
+
| 0,36 UA
-
|ecc4 = ?
+
| 0,0252 ± 0,0002
-
 
+
|- style="text-align:center" 
-
}}
+
| colspan="2" |[[PSR B1257+12D|D (e)]]
 +
| [[asteroide]]/[[cometa]]?
 +
| 0,0004 M<sub>⊕</sub>
 +
| 1250 giorni
 +
| 2,6 UA
 +
| ?
 +
|}
== Note ==
== Note ==

Versione attuale delle 07:46, 19 set 2011

La posizione della stella nella costellazione della Vergine.

PSR B1257+12 (a volte abbreviata in PSR 1257+12) è una pulsar situata nella costellazione della Vergine, ad una distanza di circa 980 anni luce dalla Terra. Possiede tre pianeti extrasolari, i primi ad essere mai scoperti.[1]

Indice

La pulsar

Fu scoperta dall'astronomo Aleksander Wolszczan nel 1990 tramite il Radiotelescopio di Arecibo.[2] Si tratta di una pulsar millisecondo, una specie di stella di neutroni che presenta anomalie nel periodo di pulsazione, dotata di un periodo di rotazione di 6,22 ms.[3] La sua massa è appena superiore al limite di Chandrasekhar, equivalente ad 1,4 masse solari; nonostante la massa, le dimensioni dell'oggetto sono molto compatte: infatti, l'astro ha un raggio pari a 0,00002 volte il raggio del Sole, ovvero di soli 13,91 km.

Sistema planetario

Rappresentazione artistica dei pianeti del sistema PSR B1257+12 confrontati con le dimensioni della Terra

Nel 1992 Aleksander Wolszczan e Dale Frail scoprirono che attorno alla pulsar orbitavano due pianeti:[4] si trattava dei primi pianeti extrasolari ad essere scoperti intorno a una pulsar,[5] il che suscitò un grande interesse nella comunità scientifica in quanto si supponeva che solo le stelle di sequenza principale potessero avere pianeti. Il sistema potrebbe anche avere una cintura asteroidale o un disco simile alla fascia di Kuiper.[6] I pianeti confermati sono tre: A, B e C; da notare che i pianeti della pulsar PSR B1275+12 hanno ricevuto una designazione da A fino a D (in ordine crescente di distanza), a differenza dei pianeti scoperti tempo dopo, i quali seguono la notazione standard nella quale il primo pianeta scoperti è b, seguito da c, d, e così via.

Gli astrofisici hanno formulato due ipotesi sull'origine dei pianeti scoperti. La prima ritiene che i pianeti siano i nuclei rocciosi di pianeti in precedenza giganti gassosi, la cui atmosfera è stata spazzata via dall'esplosione della stella madre in supernova di tipo II ed hanno ristretto la propria orbita. La seconda ipotesi considera invece che i pianeti siano il risultato di una seconda formazione planetaria causata dai detriti del resto di supernova. In quest'ultimo caso è stato ipotizzato che potrebbero essere dei pianeti di carbonio.

Possibile cometa

Si ipotizza che un asteroide o una cometa orbiti attorno a PSR B1257+12 ad una distanza media di 2,6 UA con un periodo di circa 3,5 anni. L'oggetto è così piccolo che non è stato considerato come un pianeta, ma è il primo asteroide o la prima cometa extrasolare nota simile agli oggetti presenti nella Fascia di Kuiper del nostro sistema solare.[7] È possibile che questo oggetto sia il più grande di una fascia di asteroidi minori che orbitano attorno alla pulsar. Ha una massa non superiore a circa 0,2 masse di Plutone (0,0004 masse terrestri) e un diametro massimo di 1000 km. A volte viene chiamato PSR B1257+12D.

Prospetto sul sistema

Segue un prospetto sul sistema planetario.

Pianeta Tipo Massa Periodo orbitale Semiasse maggiore Eccentricità
A (b) super Terra 0,020 ± 0,002 M 25,262 ± 0,003 giorni 0,19 UA 0,0
B (c) super Terra 4,3 ± 0,2 M 66,5419 ± 0,0001 giorni 0,63 UA 0,0186 ± 0,0002
C (d) super Terra 3,9 ± 0,2 M 98,2114 ± 0,0002 giorni 0,36 UA 0,0252 ± 0,0002
D (e) asteroide/cometa? 0,0004 M 1250 giorni 2,6 UA  ?

Note

  1. Template:Cita pubblicazione
  2. Template:Cita pubblicazione
  3. Template:Cita pubblicazione
  4. Template:Cita pubblicazione
  5. Template:Cita web
  6. Template:Cita pubblicazione
  7. Template:Cite journal

Voci correlate

Collegamenti esterni

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Menu principale
Strumenti