Anno galattico

Da Ufopedia.

(Differenze fra le revisioni)
(Storia della terra in anni galattici (in questa lista 1GY = 225 milioni di anni))
 
(8 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 1: Riga 1:
-
Un '''anno galattico''', noto anche come '''anno cosmico''' ('''GY''' dall'[[Lingua inglese|inglese]] ''Giga Years''), è il periodo di tempo richiesto dal [[Sistema Solare]] per compiere una [[Moto di rivoluzione|rivoluzione]] completa attorno al [[centro della Via Lattea]] [1]. Le stime sulla lunghezza dell'orbita variano da 225 a 250 milioni di [[Anno|anni]] "terrestri". <ref name="biblio">{{cita web|url=http://hypertextbook.com/facts/2002/StacyLeong.shtml|opera=The Physics Factbook|cognome=Leong|nome=Stacy|anno=2002|titolo=Period of the Sun's Orbit around the Galaxy (Cosmic Year)}}</ref>
+
[[Immagine:Posizione_Sole.png|thumb|right|300px|Raffigurazione artistica della via Lattea.]]
 +
Un '''anno galattico''', noto anche come '''anno cosmico''' ('''GY''' dall'[[Lingua inglese|inglese]] ''Giga Years''), è il periodo di tempo richiesto dal [[Sistema Solare]] per compiere una [[Moto di rivoluzione|rivoluzione]] completa attorno al [[Sagittarius A*|centro della Via Lattea]] [1]. Le stime sulla lunghezza dell'orbita variano da 225 a 250 milioni di [[Anno|anni]] "terrestri" [2].  
-
L'anno galattico rappresenta un'unità di riferimento temporale utile per orientarsi indicativamente lungo i tempi geologici. <ref name="timeline">[http://www.vendian.org/mncharity/dir3/geologic_time_galactic/ Geologic Time Scale]</ref>
+
L'anno galattico rappresenta un'unità di riferimento temporale utile per orientarsi indicativamente lungo i tempi geologici [3].  
==Storia della terra in anni galattici (in questa lista 1GY = 225 milioni di anni)==
==Storia della terra in anni galattici (in questa lista 1GY = 225 milioni di anni)==
-
*'''0 GY''': nascita del [[Sole]]
+
*'''0 GY''': nascita del [[Nana gialla|Sole]]
-
*'''4 GY''': gli oceani appaiono sulla [[Terra]]
+
*'''4 GY''': gli oceani appaiono sulla [[gaia|Terra]]
*'''5 GY''': nascita della [[vita]]
*'''5 GY''': nascita della [[vita]]
*'''6 GY''': appaiono i [[procarioti]]
*'''6 GY''': appaiono i [[procarioti]]
Riga 21: Riga 22:
1^ [http://www.csi.uottawa.ca:4321/astronomy/index.html#cosmicyear Astronomy Knowledge Base]
1^ [http://www.csi.uottawa.ca:4321/astronomy/index.html#cosmicyear Astronomy Knowledge Base]
 +
2^ [http://hypertextbook.com/facts/2002/StacyLeong.shtml The Physics Factbook], Leong Stacy, 2002, Period of the Sun's Orbit around the Galaxy (Cosmic Year)
 +
 +
3^ [http://www.vendian.org/mncharity/dir3/geologic_time_galactic/ Geologic Time Scale]
 +
==Collegementi esterni==
 +
http://it.wikipedia.org/wiki/Via_lattea
 +
 +
[http://en.wikipedia.org/wiki/Galaxy_formation_and_evolution link]
[[Categoria:Scienze]]
[[Categoria:Scienze]]
 +
[[categoria:Principi]]

Versione attuale delle 13:54, 14 mag 2022

Raffigurazione artistica della via Lattea.

Un anno galattico, noto anche come anno cosmico (GY dall'inglese Giga Years), è il periodo di tempo richiesto dal Sistema Solare per compiere una rivoluzione completa attorno al centro della Via Lattea [1]. Le stime sulla lunghezza dell'orbita variano da 225 a 250 milioni di anni "terrestri" [2].

L'anno galattico rappresenta un'unità di riferimento temporale utile per orientarsi indicativamente lungo i tempi geologici [3].

Storia della terra in anni galattici (in questa lista 1GY = 225 milioni di anni)

Note

1^ Astronomy Knowledge Base

2^ The Physics Factbook, Leong Stacy, 2002, Period of the Sun's Orbit around the Galaxy (Cosmic Year)

3^ Geologic Time Scale

Collegementi esterni

http://it.wikipedia.org/wiki/Via_lattea

link

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Menu principale
Strumenti