Letteratura maya
Da Ufopedia.
(Differenze fra le revisioni)
m (ha spostato Letteratura Maya a Letteratura maya) |
|||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
Risultarono rare le testimonianze di opere [[letteratura|letterarie]], anche per le distruzioni compiute dai conquistatori. | Risultarono rare le testimonianze di opere [[letteratura|letterarie]], anche per le distruzioni compiute dai conquistatori. | ||
| - | Dell'America Centromeridionale l'opera più significativa sopravvissuta è il [[Popol Vuh]] che raccoglie leggende mitologiche riguardanti la creazione del mondo. | + | Dell'America Centromeridionale l'opera più significativa sopravvissuta è il [[Popol Vuh]] che raccoglie leggende mitologiche riguardanti la creazione del mondo. |
| + | |||
| + | Per i codici superstiti vedi il [[Codice Grolier]], il [[Codice di Dresda]], il [[Codice di Madrid]] e il [[Codice di Parigi]]. | ||
[[categoria:Scienze]] | [[categoria:Scienze]] | ||
Versione attuale delle 08:42, 26 lug 2012
Risultarono rare le testimonianze di opere letterarie, anche per le distruzioni compiute dai conquistatori.
Dell'America Centromeridionale l'opera più significativa sopravvissuta è il Popol Vuh che raccoglie leggende mitologiche riguardanti la creazione del mondo.
Per i codici superstiti vedi il Codice Grolier, il Codice di Dresda, il Codice di Madrid e il Codice di Parigi.