Parusia
Da Ufopedia.
(→Filosofia platonica) |
(→Rapporto con l'Apocalisse) |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
In base a questa ipotesi [[escatologia|escatologica]], cui manca l'avallo del magistero ecclesiastico, ci sarebbe una ''parusia'' "intermedia", che scollegherebbe la seconda venuta dall'"ultimo avvento"<ref>Cf. [http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Vocabolario_online/A/VIT_III_A_011125.xml ''Treccani Vocabolario online''].</ref> e dalla ''parusia'' finale, quella del [[giudizio universale]]. | In base a questa ipotesi [[escatologia|escatologica]], cui manca l'avallo del magistero ecclesiastico, ci sarebbe una ''parusia'' "intermedia", che scollegherebbe la seconda venuta dall'"ultimo avvento"<ref>Cf. [http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Vocabolario_online/A/VIT_III_A_011125.xml ''Treccani Vocabolario online''].</ref> e dalla ''parusia'' finale, quella del [[giudizio universale]]. | ||
+ | |||
+ | Nella [[teologia]] [[cristianesimo|cristiana]], indica il [[Seconda venuta|ritorno]] sulla terra dell'anima di [[Gesù]] alla fine dei tempi. La Parusia ricorreva di frequente nella predicazione [[apostolo|apostoli]]ca. [[Paolo di Tarso]], infatti, nella [[Prima lettera ai Corinzi]] sperava di essere ancora vivo all'epoca della Parusia, tant'è che conclude questa lettera con l'espressione ''[[maràna tha]]'', ''Vieni o Signore'' (I Cor 16,22), presente anche alla fine del libro dell'[[Apocalisse]] di [[san Giovanni Apostolo ed Evangelista]] (Ap 22,20). È un tema ricorrente negli Atti degli Apostoli, scritti nei primi decenni dopo Cristo, nel periodo in cui la morte dei primi cristiani comincia ad originare domande sulla sorte dei corpi e delle anime. | ||
+ | Il computo cronologico di quando avverrà il ritorno glorioso di Gesù sfugge alla conoscenza, ma a saperlo è solo il Padre (Mt 24,36). Ma certo è che quando accadrà esso sarà manifesto a tutte le popolazioni della terra: "Come la folgore viene da oriente e brilla fino a occidente, così sarà la venuta del Figlio dell'uomo" (Mt 24,27). San Paolo tuttavia specifica: "Nessuno vi inganni in alcun modo! Prima infatti dovrà avvenire l'apostasia e dovrà essere rivelato l'uomo iniquo, il figlio della perdizione, colui che si contrappone e s'innalza sopra ogni essere che viene detto Dio o è oggetto di culto, fino a sedere nel tempio di Dio, additando se stesso come Dio" (2 Tessalonicesi 2,3-4). | ||
==Maitreya== | ==Maitreya== |
Versione delle 21:17, 13 mar 2011
Nel Cristianesimo per "seconda venuta" si intende la seconda venuta di Gesù; suoi sinonimi sono secondo avvento e parusia, che è una parola di origine greca usata in vari ambiti e che deriva dal termine greco parousía, che significa "presenza".
Indice |
Rapporto con l'Apocalisse
Per l'Apocalisse di Giovanni, il motivo della seconda venuta sarà il regno di pace e giustizia che Cristo instaurerà per la durata di mille anni sul suo trono davidico, prima del giudizio dei vivi e i morti, giudizio che avverrà dopo la risurrezione dell'umanità; i giusti saranno destinati per la vita eterna e gli empi per la dannazione eterna.
Quindi per l'Apocalisse, nel secondo avvento Gesù tornerà nella gloria per regnare in una "nuova creazione" con i giusti che hanno accolto la salvezza, sconfiggendo il malvagio che in quel tempo gli muoverà guerra. Il malvagio, l'empio, o Satana, sarà quindi incatenato per mille anni, durante tutto il regno del Messia che sarà appunto un regno eterno e pacifico.
In base a questa ipotesi escatologica, cui manca l'avallo del magistero ecclesiastico, ci sarebbe una parusia "intermedia", che scollegherebbe la seconda venuta dall'"ultimo avvento"[1] e dalla parusia finale, quella del giudizio universale.
Nella teologia cristiana, indica il ritorno sulla terra dell'anima di Gesù alla fine dei tempi. La Parusia ricorreva di frequente nella predicazione apostolica. Paolo di Tarso, infatti, nella Prima lettera ai Corinzi sperava di essere ancora vivo all'epoca della Parusia, tant'è che conclude questa lettera con l'espressione maràna tha, Vieni o Signore (I Cor 16,22), presente anche alla fine del libro dell'Apocalisse di san Giovanni Apostolo ed Evangelista (Ap 22,20). È un tema ricorrente negli Atti degli Apostoli, scritti nei primi decenni dopo Cristo, nel periodo in cui la morte dei primi cristiani comincia ad originare domande sulla sorte dei corpi e delle anime. Il computo cronologico di quando avverrà il ritorno glorioso di Gesù sfugge alla conoscenza, ma a saperlo è solo il Padre (Mt 24,36). Ma certo è che quando accadrà esso sarà manifesto a tutte le popolazioni della terra: "Come la folgore viene da oriente e brilla fino a occidente, così sarà la venuta del Figlio dell'uomo" (Mt 24,27). San Paolo tuttavia specifica: "Nessuno vi inganni in alcun modo! Prima infatti dovrà avvenire l'apostasia e dovrà essere rivelato l'uomo iniquo, il figlio della perdizione, colui che si contrappone e s'innalza sopra ogni essere che viene detto Dio o è oggetto di culto, fino a sedere nel tempio di Dio, additando se stesso come Dio" (2 Tessalonicesi 2,3-4).
Maitreya
Vivrebbe dal 1977 nella comunità pakistana di Londra un sedicente profeta contemporaneo, che si fa chiamare Maitreya o Istruttore del Mondo, che dice di essere Gesù (ma anche Krishna e il Mahdi) tornato per la fine dei giorni (inizio dell'Era dell'Acquario). Comunica i suoi commenti sull'attualità mediante contatto telepatico con uno scultore scozzese, Benjamin Creme e la sua rivista Share International. Per mostrare quanti nella storia hanno rivendicato questo ruolo si veda la lista dei sedicenti Messia. Se costui sia una figura positiva, negativa o un semplice mitomane solo il futuro lo potrà dire.
Rastafarianesimo
Il Rastafarianesimo, movimento religioso millenarista, vede la seconda Venuta del Signore nel Re dei re Haile Selassie I e costituisce attualmente uno tra i gruppi che presta maggiore attenzione a tale prospettiva escatologica del libro della Rivelazione di Giovanni.
Letteratura
Nel 1919 il premio Nobel Yeats ha scritto una poesia dedicata all'argomento: The Second Coming.[2]
Note
- ↑ Cf. Treccani Vocabolario online.
- ↑ Trad. it.: William Butler Yeats – "Il Secondo Avvento" su newsky.it. URL consultato il 2-1-2010.