Peiligang

Da Ufopedia.

(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con 'La '''cultura di Peiligang''' (cinese: 裴李崗文化, pinyin: Péilǐgǎng Wénhuà) è il nome che gli archeologi hanno dato ad un gruppo di insediamenti neolitici del bacino …')
Riga 6: Riga 6:
*Li Liu. ''The Chinese neolithic trajectories to early states''. Cambridge-New York, Cambridge University Press, 2004.
*Li Liu. ''The Chinese neolithic trajectories to early states''. Cambridge-New York, Cambridge University Press, 2004.
-
[[Categoria:Culture e civiltà preistoriche|Peiligang]]
+
[[Categoria:Città dell'antica Cina]]

Versione delle 18:19, 12 lug 2009

La cultura di Peiligang (cinese: 裴李崗文化, pinyin: Péilǐgǎng Wénhuà) è il nome che gli archeologi hanno dato ad un gruppo di insediamenti neolitici del bacino del fiume Yi-Luo, nella provincia cinese di Henan. Il nome deriva dal primo sito scoperto nel 1977 a Peiligang. Un altro importante sito associato alla cultura Peiligang, fra i primi scoperti, è quello di Jiahu. Nei decenni successivi sono stati scoperti i resti di oltre 70 insediamenti appartenenti a questa cultura, soprattutto nella parte centrale della provincia di Henan, ma anche a nord e a sud.

La cultura Peiligang è datata fra il 7000 e il 5000 a.C. e fu probabilmente antenata della cultura di Yangshao. Le comunità vivevano in insediamenti stabili, dove praticavano la coltivazione del miglio e l'allevamento di maiali, come supplemento all'alimentazione derivante dalla caccia e dalla pesca. Gli attrezzi erano soprattutto di pietra levigata. Nei siti della cultura Peiligang è stato rinvenuto vasellame in terracotta rossa (xìní hóngtáo 细泥红陶) o di terracotta mista a sabbia (jiāshācū hóngtáo 夹砂粗红陶) lavorato a mano.

Bibliografia

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Menu principale
Strumenti