Qilin

Da Ufopedia.

(Differenze fra le revisioni)
Stenogo (Discussione | contributi)
(Creata pagina con ' Una statua di Kilin Il '''Qilin''' (麒麟), noto anche come '''Kylin''', '''Kilin''' o '''Kirin''', è una...')
Differenza successiva →

Versione delle 13:29, 20 mar 2011

Una statua di Kilin

Il Qilin (麒麟), noto anche come Kylin, Kilin o Kirin, è una creatura della mitologia cinese e giapponese simile ad una chimera. La leggenda narra che appaia in contemporanea alla nascita di un uomo saggio. È spesso rappresentato come un mostro il cui corpo è completamente circondato da fiamme. Inoltre è frequentemente associato al punto cardinale dell'ovest, al posto della tigre bianca Byakko. Ciò è più comune in Cina che in Giappone.

Il Qilin nella cultura popolare

Nella serie di videogiochi Pokémon, due di essi sembrano basati sul Qilin. Uno è Girafarig, l'altro Arceus. Il primo appare per la prima volta nei videogiochi Pokémon Oro e Argento, il secondo in Pokémon Diamante e Perla.

Anche nel mondo dei Digimon alcune creature sono state ispirate dal Qilin, come Qilinmon, Kudamon e Sleipmon.

Nella serie di videogiochi Final Fantasy, il Kirin è una creatura equina che può essere invocata dai personaggi per rigenerare, in modo graduale, i punti ferita. È presente in Final Fantasy VI, Final Fantasy XI, Final Fantasy Tactics Advance e Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift.[1]

Un mostro di nome Kirin appare anche nel videogioco per PSP Monster Hunter Freedom.

Nel manga e anime Naruto, una delle tecniche utilizzate da Sasuke Uchiha prende il nome di Kirin.

Note

  1. Template:En Kirin da Final Fantasy Compendium
Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Menu principale
Strumenti