Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • Angelo Michele
    Primi anni ’50 del XX secolo, Ashtar Sheran, presunto comandante della Flotta spaziale interplanetaria, ... delle astronavi che orbitano attorno alla Terra. Dalla metà circa del XX secolo, Ashtar, che proverrebbe dal pianeta [[Metharia]], nel sistema solare di [[
    24 KB (3.486 parole) - 13:28, 21 mag 2024
  • Piramidi egizie
    ... a base quadrata e, fatta eccezione per quelle della [[III dinastia egizia|III dinastia]], che sono a gradoni, hanno quattro facce lisce che congiungono g ...di costruite durante la [[XIII dinastia egizia|XIII dinastia]] nel [[XVIII secolo a.C.]] Un detto arabo recita: "Gli uomini hanno paura del tempo ma il tempo
    14 KB (2.089 parole) - 20:28, 31 mar 2024
  • Dinastia Zhou
    ...a ''dinastia Zhou settentrionale'', che governò per breve tempo, nel [[VI secolo a.C.]], sul [[regno Wei]]. ...15px-ChineseJadePlaques.JPG|thumb|Placche in steatite di giada cinesi IV - III sec. a.C.]]
    8 KB (1.233 parole) - 13:02, 21 giu 2013
  • Pleiadi
    ...conosciuto è proprio una citazione di [[Esiodo]], risalente circa al [[XI secolo a.C.]] [[Omero]] ne fa poi menzione nell' "[[Odissea]]", mentre nella [[Bib <small>[[Esiodo]], ''[[Le opere e i giorni]]'' - III, vv. 383-386 [4]</small>
    32 KB (4.497 parole) - 20:53, 3 lug 2020
  • Star Trek IV: Rotta verso la Terra
    ...rviero]]'' catturato ai [[Klingon]] nel precedente episodio (''[[Star Trek III: Alla ricerca di Spock]]''), tutti rassegnati a subire la [[corte marziale] ...due balene e trasportarle nel [[Cronologia di Star Trek#XXIII secolo|XXIII secolo]], salvando in questo modo il pianeta dalla distruzione.
    4 KB (554 parole) - 09:11, 27 lug 2009
  • Federazione dei pianeti uniti
    ...oltre 8000 [[anno luce|anni luce]] all'anno [[Cronologia di Star Trek#XXIV secolo|2373]]), con poteri e organi di governo completamente nuovi (il nome di "[[ ... a [[New York City]] sulla [[gaia|Terra]], è presente all'inizio del XXXI secolo un monumento colossale che celebrerà la grandezza e l'unicità della Feder
    8 KB (1.036 parole) - 09:01, 11 dic 2019
  • Cinema di fantascienza
    Per circa mezzo secolo sarebbero quindi uscite una serie di opere che verranno definite solo poste ...no dello Jedi]] (''Return of the Jedi'', [[Richard Marquand]]), [[Superman III]] ([[Richard Lester]]), [[Ai confini della realtà (film 1983)|Ai confini d
    55 KB (7.483 parole) - 07:54, 15 ott 2013
  • Karma
    ...ismo]] e nel [[Jainismo]]. In [[Occidente]] si diffuse nel corso del [[XIX secolo]], divulgato dalla [[Teosofia|Società Teosofica]], ed è al centro di molt ...o compie l'atto col corpo, colla voce e col pensiero" ''Anguttara Nikàya, III, 415''
    13 KB (1.916 parole) - 10:57, 12 dic 2019
  • Teletrasporto
    Il concetto verrà poi ripreso nella fantascienza del primo [[XX secolo|Novecento]] (tra i più noti, il racconto ''The Fly'' di [[George Langelaan *''[[Star Trek III: Alla ricerca di Spock]]'' (''Star Trek III: The Search for Spock'', USA, 1984) di [[Leonard Nimoy]]
    12 KB (1.703 parole) - 12:34, 7 gen 2021
  • Viaggio nel tempo
    ...ici [[Paul Davies]], [[Kurt Gödel]], [[Frank Tipler]] e [[J. Richard Gott III]] hanno proposto delle metodologie ideali (ossia non realizzabili nella pra ...ndi|teoria a molti mondi]]" che fu proposta nel [[1956]] da [[Hugh Everett III]].
    65 KB (9.717 parole) - 10:51, 13 dic 2019
  • Manoscritti del Mar Morto
    ...ati tra i rotoli del Mar Nero hanno spostato indietro la data fino al [[II secolo a.C.]]. Prima di questa scoperta, i più antichi manoscritti esistenti del La datazione dei rotoli va dal III secolo a.C. al I secolo d.C. La datazione è stata effettuata principalmente con il [[metodo paleog
    17 KB (2.388 parole) - 08:23, 28 feb 2013
  • Scienza di confine
    Tra i casi della fine del [[XX secolo]] che sono particolarmente vicini al nostro presente: ==== Multiverso (teoria di Hugh Everett III) ====
    18 KB (2.441 parole) - 13:01, 12 apr 2013
  • Sirio
    ... effetti deleteri o pestilenze. Le monete provenienti dall'isola dal [[III secolo a.C.]] mostravano dei cani o delle stelle che emanavano raggi, ribadendo l' ...ica [21]. La prima testimonianza di questo nome è datata intorno al [[VII secolo a.C.]] nell'opera poetica ''[[Le opere e i giorni]]'' di [[Esiodo]] [21]. T
    17 KB (2.446 parole) - 17:45, 28 dic 2020
  • Asura
    ...ti nel ''[[Ṛgveda]]'' (testo [[Veda|vedico]] risalente tra il XX e il XV secolo a.C.) varie deità tra cui: [[Savitar]] (I, 35, 10), [[Varuṇa]] (I, 24, 1 ...to come "A-sura" ovvero privo di divinità e opposto ad essa (''Nirukta'', III,2,7).
    4 KB (580 parole) - 21:37, 17 feb 2023
  • Dravidi
    ...la_.22Civilt.C3.A0_mediterranea.22|civiltà mediterranea]] che prima del [[III millennio a.C.]] si estendeva dalla [[Spagna]] fino alla zona del [[Gange]] A partire dal III millennio a.C. i dravidi svilupparono una civiltà molto evoluta per l'epoc
    13 KB (1.814 parole) - 21:34, 23 dic 2019
  • Protostoria
    ...del ferro]] (che ha inizio nel [[mediterraneo]] orientale attorno al [[XII secolo a.C.]]). Il termine deriva dal [[lingua greca|greco]] ''πρωτος'' (''p ...[[scrittura]] e insediamenti qualificati come "prime città") fino al [[II secolo a.C.]] circa, con la definitiva romanizzazione del mediterraneo nord-occide
    8 KB (1.150 parole) - 08:39, 27 dic 2009
  • Carchemish
    ...uhidi]] (X secolo a.C.) e a quelli della casata di Astiruwas (fine IX-VIII secolo a.C.). A partire dal 4000 a.C. si diffuso in quest'area il culto di un dio- * [[1956]] "''Carchemish III''", [[Leonard Woolley]], London.
    3 KB (334 parole) - 09:52, 22 lug 2017
  • Cronologia di Manetone
    '''Manetone''' (inizio III secolo a.C. – ...) è stato un sacerdote egiziano del culto di Serapide durante |'''[[III dinastia egizia|III dinastia]]'''
    11 KB (1.499 parole) - 14:02, 1 feb 2014
  • Biblioteca di Alessandria
    La Biblioteca di Alessandria fu costruita intorno al III secolo a.C. durante il regno di [[Tolomeo II Filadelfo]]. Questo polo culturale, a ...Muse]], il ''[[Museo]]''. La biblioteca fu arricchita nel tempo tra IV e I secolo a.C.
    16 KB (2.235 parole) - 07:45, 1 feb 2011
  • Letteratura cinese
    ...in: ''Lǐjì''), forma ricostruita di un'opera che andò perduta nel [[III secolo a.C.]] e che descrive antichi riti e cerimonie di corte; gli ''[[Annali del ...nese: 淮南子; pinyin: ''Huáinánzǐ''), scritto da [[Liu An]] nel [[II secolo a.C.]], sotto la [[dinastia Han]]. Lo ''Huainanzi'' è anche uno dei primi
    18 KB (2.581 parole) - 17:56, 24 giu 2010

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti