Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • Ibisiani
    ...ico Hadores, i fenici Tauto, gli Egizi Thot ma lo chiamano anche Ptha, e i Greci Ermete Trismegisto”.
    21 KB (3.113 parole) - 22:44, 15 dic 2021
  • Caprini
    ...tario è una costellazione di origine sumera, successivamente adottata dai Greci, anche se questi ultimi nutrirono dei dubbi creando confusione sulla nascit ...lle latitudini temperate medie, al punto che era perfettamente nota sia ai Greci che ai Romani.
    37 KB (5.643 parole) - 14:46, 29 gen 2023
  • Piramidi italiane
    ...di gli Etruschi che abitarono la Campania dal secondo millennio a.C. Poi i Greci che giunsero e colonizzarono successivamente queste zone nel sesto secolo,
    6 KB (926 parole) - 12:16, 13 dic 2020
  • Astronomia
    I [[Greci]] diedero importanti contributi all'astronomia, soprattutto attraverso [[Ip
    17 KB (2.238 parole) - 19:50, 18 dic 2023
  • Lingua aliena
    ...ilandese, quindi si immagina che i nordici abbiano contattato in passato i greci ed i thai]]
    8 KB (1.193 parole) - 07:58, 26 mar 2024
  • Gnosticismo
    ...o. La nomenclatura semitica fu sostituita pressoché completamente da nomi greci. Il problema cosmogonico si era ingigantito, il lato etico era meno promine
    45 KB (6.347 parole) - 21:41, 7 mar 2024
  • Croce solare
    ... scritture utilizzate da [[Sumeri]], [[Egizi]], [[Ittiti]], [[Cretesi]], [[Greci]], [[Etruschi]] e [[civiltà romana|Romani]].<ref name=symb/>
    2 KB (231 parole) - 10:02, 28 mar 2020
  • Gorgoneion
    I ''gorgoneia'' che decorano gli scudi di guerrieri su vasi greci della metà del V secolo sono considerevolmente meno grotteschi e minaccios ...oneia'' di tipo canonico "a maschera di leone" erano ubiquitari sui templi greci, specialmente a e intorno a [[Corinto]]. I ''gorgoneia'' sui [[Frontone|fro
    7 KB (1.041 parole) - 13:15, 20 dic 2019
  • Popoli mostruosi
    ...à ripreso, in parte o del tutto, modificato e ampliato, da diversi autori greci e latini, tra cui: [[Esiodo]], [[Strabone]], [[Megastene]], [[Gaio Plinio S
    9 KB (1.290 parole) - 16:19, 31 gen 2023
  • Cosmologia biblica
    ...b|Parrish|1990|p=183}}</ref> Prendendo in prestito certe idee dai filosofi greci, che reputavano che la [[ragione]] (il [[Logos]]) tenesse legato insieme l' ...<ref name="Aune2003p118">{{harvnb|Aune|2003|p=118}}</ref> o per i [[Grecia|greci]], il [[cosmo]]. Questo mito fu ripreso successivamente dalla letteratura a
    59 KB (8.528 parole) - 10:13, 27 mag 2023
  • Risonanza orbitale
    * [[Giove]] e gli [[asteroidi]] [[Greco (astronomia)|Greci]] e [[Troiano (astronomia)|Troiani]] sono in risonanza 1:1 perciò sono sul
    10 KB (1.359 parole) - 14:48, 5 dic 2020
  • Sirena
    Su stele sepolcrali scolpite e su vasi dipinti greci, le Sirene, munite di braccia, portano sovente la lira e le tibie. Le illus
    10 KB (1.462 parole) - 08:18, 7 ott 2023

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti