Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • UFO nell'arte italiana
    ...di UFO in passato sull'Italia non verrebbe dalla scienza, bensì dall'arte del XIV-XVI secolo. Infatti, molti dipinti lasciano interdetti gli studiosi di ...ine_XV_sec)_o_Madonna_dell'UFO.jpg|250px|thumb|right|Attribuito al Maestro del Tondo Miller, ''Madonna col Bambino e San Giovannino'']]
    11 KB (1.591 parole) - 10:18, 19 ago 2023
  • Faccia su Marte
    [[Immagine:Mt_Rushmore.JPG|thumb|right|Foto del Monte Rushmore, Black Hills, Sud Dakota, USA, per un confronto]] ...iking 1 che si trovava in orbita sul pianeta. Venne portata all'attenzione del pubblico dalla NASA, che la pubblicò sei giorni dopo.
    17 KB (2.685 parole) - 11:26, 26 apr 2020
  • Enuma Elish
    ... della prima dinastia di Babilonia; se ne conoscono alcune versioni assire del VII secolo a.C. trovate ad [[Assur]] e a [[Ninive]]. .... L’autore quindi parte dal tempo dei primordi, da prima dell’origine del tutto, come accade in Genesi.
    69 KB (11.390 parole) - 14:58, 27 dic 2023
  • Baalbek
    [[Immagine:Clipboard01.jpg|thumb|right|200px|Vista da satellite del sito]] '''Baalbek''' in Libano è uno dei siti archeologici più importanti del Vicino Oriente, dichiarato nel 1984 Patrimonio dell'Umanità dall' UNESCO.
    27 KB (4.084 parole) - 11:56, 23 mag 2024
  • Sfinge di Giza
    [[Immagine:Leo constellation map.png|right|thumb|280px|Costellazione del Leone com'è oggi, la sfinge è costruita puntante nella direzione di quest ...po di leone accovacciato. Gli Arabi la chiamano '''Abu el-Hul''' (il padre del terrore).
    7 KB (995 parole) - 16:27, 24 dic 2019
  • Necropoli di Giza
    ...[Piramide di Cheope]] (o Grande Piramide), l'unica tra le sette meraviglie del mondo giunta sino ai giorni nostri, e la [[Piramide di Chefren]]. E' il sit ...di regine. La [[Sfinge di Giza|Grande Sfinge]] sorge sulla parte orientale del complesso, con la faccia rivolta verso est; attualmente gli egittologi acca
    14 KB (2.233 parole) - 14:22, 31 gen 2023
  • Enki
    ...' ("signore della Terra") in lingua sumerica, '''Ea''' in accadico, era il dio acquatico della mitologia mesopotamica. Il mito lo riteneva signore delle a Grande luogo di culto del dio era la città di [[Eridu]], ma si conosce un altro importante centro cultur
    5 KB (743 parole) - 15:48, 23 mar 2021
  • Mitologia sumera
    ... delle leggi (il [[Codice di Ur-Nammu]] fu redatto quasi tre secoli prima del [[Codice di Hammurabi]]), e soprattutto il popolo che per primo inventò la ...l'[[Gilgamesh|Epopea di Gilgamesh]], re di Uruk: la prima traslitterazione del nome "Gilgamesh" fu infatti "Izdubar", errore che in seguito venne notato e
    21 KB (3.348 parole) - 20:03, 20 ott 2021
  • Inanna
    ...]]. Ella fa parte del clan degli Dei Enliliti in contrapposizione agli Dei del clan di [[Enki]] fratellastro e rivale di Enlil. Inanna stava per sposare D ... che gli uomini possano vivere in prosperità e benessere. Dopo la perdita del suo innamorato divenne una seduttrice di uomini e di Dei: nella saga di Gil
    8 KB (1.271 parole) - 08:41, 29 gen 2014
  • Enlil
    ...]/Ea costituisce una triade cosmica. Considerato fra le divinità creatici del cosmo, secondo alcune tradizioni è colui che custodisce le [[Tavolette dei ... lingua fuori) e le [[Gorgoni]] greche, Sitchin nota che vi sono alla base del disco duè dèi barbuti venuti da Est nella meso america (e gli indios sono
    3 KB (429 parole) - 14:01, 27 nov 2016
  • Vimana
    ...ino descritto il loro uso nelle guerre mitologiche del [[Mahābhārata]] e del [[Ramayana]]. Nei [[Veda]], le più antiche scritture religiose del mondo, si menzionano diversi tipi di ''Vimana'', con diverse forme e dimens
    13 KB (2.010 parole) - 20:00, 9 gen 2023
  • Ishtar
    I principali centri del suo culto erano [[Uruk]], [[Assur]], [[Babilonia]], [[Ninive]] ..., dio del sole mentre in altri è descritta come figlia di [[An|Anu]], dio del cielo.
    4 KB (643 parole) - 13:04, 30 ott 2011
  • Mitologia egizia
    ....jpg|thumb|250px|Stele raffigurante l'offerta d'incenso di un sacerdote al dio Ra-Harakhty-Atom]] ...enze religiose, dei riti e del comportamento degli Egizi, fino all'avvento del [[Cristianesimo]] e dell'[[Islam]].
    19 KB (2.844 parole) - 11:32, 20 mag 2016
  • Abu Simbel
    ...governatorato di Assuan]], nell'Egitto meridionale, sulla riva occidentale del [[Lago Nasser]], a circa 280 km a sud di [[Assuan]]. ...0px-Abu Simbel, Ramesses Temple, front, Egypt, Oct 2004.jpg|thumb|Facciata del tempio maggiore]]
    9 KB (1.362 parole) - 06:26, 14 apr 2016
  • Nun
    ...o Nun emerse [[Mehetueret]], la vacca celeste, portando [[Ra]], il dio del sole, tra le sue corna. ... identificato anche nelle acque sotterranee ed a lui erano dovute le piene del Nilo.
    2 KB (343 parole) - 08:58, 27 mag 2012
  • Utu
    ...o sostituita dalla più celebre [[Ishtar|Ištar]]. Il culto principale del dio si praticava a [[Sippar]] e a [[Larsa]]. ...iabbracciarsi. In un' altra versione dello stesso mito è l'invocazione al dio che causa l'apertura, ai piedi di [[Gilgamesh|Ghilgameš]], di una voragine
    2 KB (303 parole) - 08:34, 10 mag 2019
  • Mercurio
    ...rcurio è dunque il più piccolo dei [[pianeta roccioso|pianeti rocciosi]] del [[sistema solare interno]]. ...de]]: ☿) consiste di una rappresentazione stilizzata del [[caduceo]] del dio. Nelle culture dell'[[Estremo Oriente]] il pianeta è designato come l'astr
    14 KB (1.949 parole) - 17:11, 4 mar 2021
  • Diluvio universale
    ...tti catastrofici). Alcuni dicono che al 2017 Nibiru abbia già doppiato il Sole (girando dal lato opposto rispetto alla Terra) e sia in traiettoria di allo == I miti del Diluvio ==
    8 KB (1.124 parole) - 11:11, 30 ago 2023
  • Larsa
    ... conosciuto come "il fedele di Larsa". Dedicato da un abitante di Larsa al dio Amurru per la vita di Hammurabi. Bronzo e oro, inizio secondo millennio a.C ... delle rovine di [[Uruk]] (la biblica Erech), vicino alla sponda orientale del canale di
    6 KB (869 parole) - 06:44, 14 apr 2016
  • Sippar
    La città era divisa in due parti, "Sippar del [[Shamash|dio sole]]" and "Sippar della dea [[Anunit]]", la cui scoperta fu di [[Hormuzd Rassa ...he una delle "Sippar" possa essere identificata con [[Akkad]], la capitale del primo impero semitico.
    3 KB (486 parole) - 06:46, 14 apr 2016

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti