Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • Giove
    ...a, il pianeta è in grado di raggiungere una magnitudine apparente massima di -2,8, che lo rende il quarto oggetto più brillante nel cielo notturno, dop ...o, in tracce. A causa della sua rapida rotazione, Giove presenta l'aspetto di uno sferoide oblato, ovvero possiede un rigonfiamento all'equatore e uno sc
    65 KB (9.096 parole) - 10:25, 3 feb 2024
  • La Luna nella fantascienza
    ...ma del film ''[[Viaggio nella Luna]]'' ''(Le voyage dans la Lune)'' (1902) di [[Georges Méliès]]]] ...alla missione dell'[[Apollo 11]] che ha realizzato il primo [[allunaggio]] di esseri umani, mostrando in [[televisione]] al mondo un paesaggio deserto e
    27 KB (4.047 parole) - 13:54, 7 mag 2015
  • Colonizzazione di Marte
    [[Immagine:28.jpg|thumb|right|350px|Rappresentazione artistica di una base marziana. (NASA)]] ...eta. Si tratta del pianeta raggiungibile da [[Terra]] con il minor impiego di [[energia]], sebbene con le tecnologie attuali un eventuale viaggio richied
    14 KB (1.904 parole) - 12:14, 26 mar 2024
  • Atlantide
    ...umb|right|280px|Mappa immaginaria di Atlantide dal ''Mundus Subterraneus'' di [[Athanasius Kircher]], pubblicato ad Amsterdam nel [[1665]] (la mappa è o '''Atlantide''' (in [[Greco antico|greco]] Ἀτλαντίς, "figlia di [[Atlante (mitologia)|Atlante]]") è una [[leggenda]]ria [[isola]] menzion
    58 KB (8.423 parole) - 13:00, 23 feb 2024
  • Sistema solare
    ...steroidali (la [[Cintura degli Asteroidi|fascia principale]] e la [[fascia di Kuiper]]), le [[comete]], le [[meteoroidi]] e la [[polvere interplanetaria] ...[comete]]. In ufologia e astronomia si ipotizza una stella ([[nana bruna]] di nome [[Nemesis]]) che costituirebbe col Sole un [[sistema binario]].
    60 KB (8.452 parole) - 07:18, 25 dic 2023
  • Felinoidi
    ...atellanza di Luce]] di quest'universo, quindi anche capo della federazione di questa galassia, sarebbe comunque sottoposto a [[Dio]], capo del multiverso I '''felinoidi''' o '''felini''' (o, per parafrasare Sebastiano Di Gennaro e il suo Homo Saurus, '''Homo Felidis''' o '''Homo Felinis''' o '''
    49 KB (7.394 parole) - 15:15, 8 mag 2024
  • Umani
    ...Sapiens Sapiens (etnie andromediana bruna - con mesh bionde ai capelli - e di colore)]] [[Immagine:Catturaargilla.PNG|thumb|300px|Montmorillonite, un tipo di argilla usata in ingegneria genetica]]
    35 KB (5.267 parole) - 10:10, 22 set 2023
  • Gliese 876 b
    ...to Doppler|spostamento Doppler]] delle [[linea spettrale|linee spettrali]] di Gliese 876. ...asse maggiore]] è di sole 0,208 [[Unità astronomica|UA]], meno di quello di [[Mercurio]]. Nonostante questo il pianeta è ugualmente nella parte estern
    7 KB (930 parole) - 11:49, 19 set 2011
  • Upsilon Andromedae b
    ...ation_Upsilon.png|thumb|right|200px|Upsilon Andromedae nella costellazione di Andromeda]] La scoperta è stata annunciata nel 1996, insieme a quella di [[55 Cancri b]] e [[Tau Boötis Ab]] [1].
    5 KB (671 parole) - 10:54, 20 set 2011
  • Upsilon Andromedae c
    ...ation_Upsilon.png|thumb|right|200px|Upsilon Andromedae nella costellazione di Andromeda]] Upsilon Andromedae c è il secondo in ordine di distanza dalla stella.
    5 KB (639 parole) - 10:55, 20 set 2011
  • Upsilon Andromedae d
    ...ation_Upsilon.png|thumb|right|200px|Upsilon Andromedae nella costellazione di Andromeda]] Il pianeta è il terzo in ordine di distanza dalla propria stella, al momento è quindi il pianeta più esterno
    6 KB (830 parole) - 10:55, 20 set 2011
  • HD 149026 b
    ...onstellation_HD_149026.png|thumb|right|200px|HD 149026 nella costellazione di Ercole.]] ...onomia)|transita]] davanti alla propria stella ed è particolarmente degno di nota per il suo [[Nucleo (esogeologia)|nucleo]] planetario eccezionalmente
    6 KB (897 parole) - 11:56, 19 set 2011
  • HD 69830 d
    ...enza principale|nana arancione]] [[HD 69830]], con un [[periodo orbitale]] di 197 [[giorno|giorni]]. Scoperto nel [[2006]], è il pianeta più esterno fi ...e]] dell'orbita è di sole 0,63 [[Unità astronomica|UA]], simile a quello di [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]] nel sistema solare. Tuttavia HD 69830 è
    3 KB (470 parole) - 09:17, 20 set 2011
  • Gliese 581 c
    ... in quella regione di spazio che consente di avere [[acqua]] liquida sulla superficie del pianeta. Assumendo che la massa del pianeta sia simile al limite inferi ... [[Gliese 581 b]], e ipotizzando la presenza di [[Gliese 581 d]], la massa di Gliese 581 c è stata stimata in circa 5,03 [[massa terrestre|masse terrest
    8 KB (1.154 parole) - 11:45, 19 set 2011
  • Risonanza Schumann
    ...le scariche elettriche dei [[fulmine|fulmini]] nella cavità formata dalla superficie terrestre e dalla [[ionosfera]]. ... osservabili nello spettro di potenza del rumore elettromagnetico naturale di fondo, come picchi separati nelle frequenze estremamente basse (ELF) attorn
    41 KB (5.923 parole) - 11:36, 10 ott 2013
  • 55 Cancri b
    ...5 Cancri]], con un periodo di 14,7 giorni. È il secondo pianeta in ordine di distanza dalla sua stella, e fu scoperto nel [[1996]] da [[Geoffrey Marcy]] [[Immagine:800px-55_Cnc_b.jpg|thumb|right|220px|Rappresentazione artistica di 55 Cancri b]]
    4 KB (556 parole) - 07:29, 19 set 2011
  • 55 Cancri d
    ...omia)|Giove]] dal [[Sole]], è in quarto e più esterno pianeta conosciuto di questo sistema planetario. 55 cancri d fu scoperto nel [[2002]]. ... sigla 55 Cancri d [2]. Le stesse misurazioni indicarono anche la presenza di un altro pianeta interno, catalogato come [[55 Cancri c]].
    4 KB (542 parole) - 11:27, 19 set 2011
  • Paradigma olografico
    ...gine:Matrix_universo_olografico.jpg|thumb|200px|right|Immagine esplicativa di fantasia]] ...zioni sulla natura dell'universo e della vita stessa, aprendo un ventaglio di possibilità mai ipotizzate prima d'ora.
    24 KB (3.500 parole) - 09:30, 4 mar 2024
  • Ufologia scientifica
    ...r alcuni più equilibrata, dal momento che per poter escludere l'esistenza di apparecchi o sonde aliene nel [[sistema solare]] bisognerebbe esplorare cap ...ezzo interstellare, a modelli computazionali più avanzati e a dispositivi di osservazione molto più potenti.
    25 KB (3.496 parole) - 12:09, 23 apr 2024
  • Phobos
    ...rte]] (l'altro è [[Deimos]]). Orbita a meno di 6000 km dalla [[superficie di Marte]]. Si tratta del satellite naturale più vicino al proprio [[pianeta] ... e ''paura'', e furono assegnati su suggerimento del professore di scienze di [[Eton]] [[Henry Madan]] in onore dei due compagni del dio della guerra [[M
    8 KB (1.119 parole) - 21:15, 15 set 2018

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti