Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • HD 209458 b
    ...riche]] di parecchie stelle intorno alle quali si riteneva orbitassero dei pianeti, nella speranza che si potesse osservare un brusco calo della luminosità, ...tato ipotizzato, alla luce del [[gas ideale|comportamento dei gas]], che i pianeti gioviani caldi particolarmente vicini alla loro stella manifestino un rigon
    23 KB (3.141 parole) - 11:59, 19 set 2011
  • Thule
    ...là del mondo conosciuto" [1][2]. Il mito, che possiede molte analogie con altri miti, ad esempio con quello dello [[Shangri-La]] hymalaiano, ha affascinato ...ncipio il motivo per cui non si trovano abitanti all’esterno degli altri pianeti del nostro sistema solare sarebbe spiegato dall’esistenza della vita e di
    8 KB (1.254 parole) - 15:06, 16 set 2019
  • Invasione aliena
    ... comunisti, la [[paura rossa]] e il [[maccartismo]], ma ritorna in auge in altri momenti di cambiamenti sociali e di disordine. ...telle (provocando, in prospettiva, la costituzione della [[Federazione dei Pianeti Uniti]], acerrima nemica dei piani di invasione/assimilazione dei Borg).
    29 KB (4.196 parole) - 19:15, 11 apr 2023
  • 51 Pegasi b
    ...poiché gli [[astronomo|astronomi]] hanno compreso che i [[gigante gassoso|pianeti giganti]] possono esistere in orbite di breve periodo e che vale la pena ce [[Categoria:Altri Pianeti]]
    2 KB (283 parole) - 07:27, 19 set 2011
  • Gliese 876 b
    ...ù esterno del suo [[sistema planetario]], che attualmente conta altri due pianeti. ...arcy]] [1] e l'altro da [[Xavier Delfosse]] [2]. Come la maggior parte dei pianeti extrasolari finora noti, è stato scoperto individuando le variazioni della
    7 KB (930 parole) - 11:49, 19 set 2011
  • HD 209458
    ... valore della sua [[metallicità]], basata sull'abbondanza di [[ferro]] ed altri [[elemento chimico|elementi]] pesanti, è quasi identico a quello del [[Sol ...l prototipo delle variabili V376 Pegasi, caratterizzate dal fatto di avere pianeti transitanti [2]; in particolare, la stella è classificata come ''EP'', che
    5 KB (715 parole) - 14:06, 16 dic 2009
  • Upsilon Andromedae b
    ...cy]] e [[R. Paul Butler]], è stato uno dei primi [[pianeta gioviano caldo|pianeti gioviani caldi]] ad essere individuato. <br /> ...iù interno del suo [[sistema planetario]], che finora comprende altri due pianeti noti.
    5 KB (671 parole) - 10:54, 20 set 2011
  • Upsilon Andromedae c
    ...uato da [[Geoffrey Marcy]] e [[R. Paul Butler]]. Come la maggior parte dei pianeti extrasolari finora scoperti, Upsilon Andromedae c è stato individuato anal ...eglio spiegava le osservazioni era formato da tre pianeti [1]. I due nuovi pianeti sono stati designati Upsilon Andromedae c e [[Upsilon Andromedae d]].
    5 KB (639 parole) - 10:55, 20 set 2011
  • Upsilon Andromedae d
    ...99]] da [[Geoffrey Marcy]] e [[R. Paul Butler]]. Come la maggior parte dei pianeti extrasolari finora scoperti, Upsilon Andromedae c è stato individuato anal ...eglio spiegava le osservazioni era formato da tre pianeti [1]. I due nuovi pianeti sono stati designati [[Upsilon Andromedae c]] e Upsilon Andromedae d.
    6 KB (830 parole) - 10:55, 20 set 2011
  • HD 28185 b
    [[Categoria:Altri Pianeti]]
    1 KB (151 parole) - 12:00, 19 set 2011
  • Iota Draconis b
    [[Categoria:Altri Pianeti]]
    2 KB (261 parole) - 09:18, 20 set 2011
  • PSR B1620-26c
    [[Categoria:Altri Pianeti]]
    2 KB (312 parole) - 08:54, 6 feb 2012
  • HD 70642 b
    [[Categoria:Altri Pianeti]]
    2 KB (246 parole) - 09:17, 20 set 2011
  • Mu Arae d
    ... un [[pianeta extrasolare]] che fa parte di un [[sistema planetario]] di 4 pianeti ([[Mu Arae b]], [[Mu Arae c|c]], d, [[Mu Arae e|e]]) [[orbita]]nte attorno ... dalla Terra; sono stati individuati tramite [[Metodi di individuazione di pianeti extrasolari|metodi di rilevazione indiretta]]; in questo caso, tramite la t
    3 KB (511 parole) - 09:21, 20 set 2011
  • Mu Arae
    Sono stati scoperti almeno tre [[pianeta extrasolare|pianeti extrasolari]] orbitanti attorno a μ Arae, includendo uno che gli scienziat ...ssoso|giganti gassosi]], e che gli altri due siano dei [[pianeta terrestre|pianeti terrestri]] (forse delle [[Super Terra|super Terre]]), oppure giganti gasso
    13 KB (1.743 parole) - 17:02, 17 dic 2009
  • Mu Arae e
    [[Categoria:Altri Pianeti]]
    1 KB (162 parole) - 09:22, 20 set 2011
  • Mu Arae b
    [[Categoria:Altri Pianeti]]
    767 byte (102 parole) - 09:20, 20 set 2011
  • Mu Arae c
    [[Categoria:Altri Pianeti]]
    606 byte (84 parole) - 09:21, 20 set 2011
  • TrES-1
    [[Categoria:Altri Pianeti]]
    6 KB (892 parole) - 09:35, 20 set 2011
  • 2M1207 b
    ... una massa minore. Inizialmente gli scienziati pensavano che, come per gli altri oggetti che appaiono adiacenti nel cielo, pur non essendolo spesso dal punt ...tema solare]], ovvero a partire da un [[disco protoplanetario]] o proplyd; altri sostengono che il pianeta si sia formato allo stesso modo della [[stella]],
    7 KB (999 parole) - 14:51, 24 mar 2021

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti