Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • Marte nella fantascienza
    ...traterrestre|specie intelligente]] per sopravvivere in un mondo più arido della Terra. L’astronomo [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Percival Lowe ...le [[arma|armi]] terrestri, vengono infine uccisi dai [[bacteria|batteri]] della nostra [[atmosfera]]. Il romanzo è un’accusa al [[colonialismo]] dell’
    22 KB (3.257 parole) - 13:53, 7 mag 2015
  • Colonizzazione di Marte
    ...ne, l'estensione delle terre emerse sulla Terra costituisce il 29,2% della superficie complessiva del pianeta. ...alga solo lo 0,7% di quella terrestre, essa è sufficiente a proteggere la superficie dalla [[radiazione solare]] e [[radiazione cosmica|cosmica]] e può essere
    14 KB (1.904 parole) - 12:14, 26 mar 2024
  • Atlantide
    ...]] nel [[373 a.C.]] o la fallita [[Spedizione siciliana|invasione ateniese della Sicilia]] nel [[145 a.C.|415]]–[[413 a.C.]] ...-raphael.jpg|thumb|left|150px|[[Platone]] dipinto da [[Raffaello]], Stanza della Segnatura, Palazzi Pontifici, Vaticano]]
    58 KB (8.423 parole) - 13:00, 23 feb 2024
  • Maya
    ... la foresta tropicale del Guatemala e Belize del nord e le zone più aride della penisola dello Yucatan. ...i Maya sono incise su stele, e contengono riferimenti alle date principali della loro storia. La comprensione di questi testi era peraltro limitata alla cas
    29 KB (4.436 parole) - 18:58, 17 lug 2019
  • Sistema solare
    ... Sole, quindi per loro Nibiru era il 12° pianeta, ma visto che per noi la Luna e il Sole non sono pianeti, Nibiru sarebbe il 10° pianeta, contando anche ...Questo anche perchè i materiali più pesanti dell'idrogeno all'accendersi della stella centrale dovrebbero essere espulsi dalla stella al suo esterno e qui
    60 KB (8.452 parole) - 07:18, 25 dic 2023
  • Cerere
    [[Immagine:Piazzi Cerere.jpg|thumb|220px|right|Frontespizio ''Della scoperta del nuovo pianeta Cerere Ferdinandea'']] ...ssa (fisica)|massa]] è pari al 40% di quella di tutti gli altri asteroidi della fascia principale messi insieme.
    22 KB (2.957 parole) - 11:35, 19 set 2011
  • Quaoar
    ...no]]. Esso deve il suo nome a [[Quaoar (mitologia)|Quaoar]], una divinità della creazione del popolo [[amerindi|americano]] [[Tongva]], nativo dell'area di ...d altri). Il volume di Quaoar è superiore a quello di tutti gli asteroidi della [[fascia principale]] messi insieme.
    5 KB (691 parole) - 10:23, 6 giu 2014
  • Vesta
    ...imata pari al 12% di quella dell'intera fascia. Le sue dimensioni e la sua superficie insolitamente brillante fanno di Vesta l'asteroide in assoluto più luminos ...scegliere il nome per il nuovo asteroide, che fu battezzato così in onore della [[mitologia romana|dea romana]] [[Vesta (divinità)|Vesta]].
    16 KB (2.108 parole) - 13:06, 20 mar 2014
  • Morte Nera
    :« ''Non è una luna quella, è una stazione spaziale.'' » ...annone]] [[laser]] in grado di distruggere un [[pianeta]] delle dimensioni della [[Terra]] in pochi secondi.
    4 KB (568 parole) - 09:45, 16 ago 2017
  • Teotihuacan
    [[Immagine:TeoClipboard01.jpg|thumb|right|360px|Pianta della città]] ...iscontrati anche in diversi siti archeologici della zona di [[Veracruz]] e della regione [[Maya]].
    19 KB (2.715 parole) - 13:36, 7 mar 2024
  • Adamski George
    ...sostengono che gli alieni contattati sarebbero sì di Venere, ma non della superficie bensì di [[Stazione spaziale|stazioni orbitanti]] o dal pianeta in una [[d
    6 KB (850 parole) - 09:12, 10 ott 2014
  • Mitologia giapponese
    ...ntica [[civiltà]] [[Cina|cinese]], la maggior parte della [[mito]]logia e della religione [[giappone]]si è autoctona. Abbraccia tradizioni shintoiste e [[ ...tre il ''[[Hotsuma Tsutae]]'' riporta una versione sostanzialmente diversa della mitologia nipponica.
    21 KB (3.185 parole) - 16:18, 19 lug 2009
  • Lago Titicaca
    ...grande, situato a nord è denominato ''Lago Mayor'' o ''Chucuito'', ha una superficie di 6450 km² e possiede la massima profondità del lago (-281 m) vicino all ...chiamato ''Lago Menor'' o ''Huiñamarca'', è situato a sud e possiede una superficie di 2.112 km², ed una profondità massima di -45 metri.<br />
    3 KB (432 parole) - 12:39, 30 mag 2010
  • Felinoidi
    ...45px-Lyra_constellation_map.png|thumb|right|200px|Vega nella costellazione della Lira.]] ...be capo della [[Fratellanza di Luce]] di quest'universo, quindi anche capo della federazione di questa galassia, sarebbe comunque sottoposto a [[Dio]], capo
    49 KB (7.394 parole) - 15:15, 8 mag 2024
  • Siriani
    ...tnia umanoide molto coraggiosa e hanno una buona maestria dell’energia e della coscienza universale. Sono profondamente legati alla [[gaia|Terra]], creand ...versione umanoide) provenienti dal sistema di [[Vega]] nella costellazione della Lyra.
    33 KB (4.946 parole) - 10:10, 30 apr 2024
  • Umani
    ...a caucasica (andromediana bruna) dell'Uomo moderno: una delle varie etnìe della razza umana]] ...il modo per raggiungere la Compassione del Cuore, invece della compassione della Testa (compassione mentale). Perciò troverete che [[felinoidi|Felini]] e U
    35 KB (5.267 parole) - 10:10, 22 set 2023
  • HD 209458 b
    [[Immagine:Pegasus HD209458 location.png|thumb|right|250px|La posizione della stella nella costellazione.]] ..., pari a circa 1000 [[Kelvin|K]]. La massa del pianeta è 220 volte quella della [[Terra]] (circa 0,7 volte la [[Massa (fisica)|massa]] di [[Giove (astronom
    23 KB (3.141 parole) - 11:59, 19 set 2011
  • Gliese 876 b
    ..., è stato scoperto individuando le variazioni della [[velocità radiale]] della stella dovute alla [[gravità]] del pianeta. Cioè è stato fatto misurando ...Mercurio]]. Nonostante questo il pianeta è ugualmente nella parte esterna della [[zona abitabile]] poiché la sua stella è molto debole [6].
    7 KB (930 parole) - 11:49, 19 set 2011
  • Gliese 876 c
    ..., per questo motivo l'impronta del secondo pianeta sulla velocità radiale della stella era stata inizialmente attribuita a un'[[eccentricità (orbita)|ecce ...sse maggiore]] è di sole 0,1303 [[Unità astronomica|UA]], circa un terzo della distanza media di [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]] dal [[Sole]]. Nonostan
    6 KB (807 parole) - 11:50, 19 set 2011
  • HD 69830 d
    [[Immagine:450px-Puppis_constellation_map.png|thumb|right|250px|Costellazione della Poppa.]] ...], si suppone che HD 69830 d si tratti di un [[gigante gassoso]], privo di superficie solida. Poiché è stato scoperto indirettamente attraverso i suoi effetti
    3 KB (470 parole) - 09:17, 20 set 2011

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti