Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • Iside
    ...(in [[lingua egizia]] '''Aset''' cioè trono), originaria del Delta, è la dea della maternità e della fertilità nella [[mitologia egizia]]. Divinità i ...o della fertilità o l'[[uadj]]. Frequenti anche le rappresentazioni della dea mentre allatta il figlio Horo.
    6 KB (888 parole) - 13:54, 3 dic 2012
  • Nefti
    ...''' o '''Nephtys''', che fa parte dell'[[Enneade]] di [[Eliopolis]], è la dea dell'oltretomba, oltre che del parto. Il nome veniva utilizzato anche per i Nell'iconografia, il suo vestito è simile al sudario utilizzato per i cadaveri. È raffigurata con il simbolo [[geroglifici|geroglifico]] del pal
    1 KB (176 parole) - 03:29, 3 feb 2021
  • Sekhmet
    ...di Ra" poteva portare malattia e morte all'umanità; difendeva il faraone. I venti del deserto erano il suo alito caldo. Molte statue di Sekhmet sono state trovate nel tempio della dea [[Mut]] a [[Karnak]].
    1 KB (208 parole) - 19:16, 3 nov 2020
  • Ra
    ...acque primordiali del [[Nun]] portato tra le corna della vacca celeste, la dea [[Mehetueret]]. ...[[IV dinastia egizia|IV dinastia]]. Infatti per la prima volta dopo Snofru i Faraoni assunsero il titolo di [[Figlio di Ra]], titolo che entrò a far pa
    5 KB (851 parole) - 09:48, 12 ott 2017
  • Horus
    ... importante delle quali era il dio-falco venerato nell'Alto Egitto. Quando i sovrani del Basso Egitto unificano le ''Due Terre'', Horo assume il caratte In alcuni miti, Horo è considerato figlio della dea-vacca [[Hathor]], il cui nome significa letteralmente ''casa di Horo''.<br
    7 KB (1.090 parole) - 09:31, 9 mar 2016
  • OOPArt
    [[Immagine:Sar 7gpl2.jpeg|200px|thumb|I Jet d'Oro precolombiani sono considerati OOPArt]] Non sono rari i casi in cui l'oggetto, dopo la pubblicazione iniziale, scompare o viene res
    27 KB (3.873 parole) - 16:06, 24 nov 2019
  • Karnak
    ==I Templi di Karnak== [[Immagine:800px-05_06_KarnakPilone.JPG|right|400px|thumb|Il I Pilone (n.ro 1 in fig. a)]]
    9 KB (1.471 parole) - 06:30, 14 apr 2016
  • Tempio di Dendera
    ...risalire al regno di [[Pepi I]] ( circa [[2250 a.C.]] mentre sono evidenti i resti di un tempio eretto durante la [[XVIII dinastia egizia|XVIII dinastia #Tempio dedicato alla dea Hathor (tempio principale)
    7 KB (1.046 parole) - 07:24, 27 giu 2013
  • Mitologia cinese
    ...ovrani cinesi. Hanno anche associato molti dèi alle ''cinque direzioni'' (i quattro punti cardinali e il centro), secondo una cosmologia elaborata nell ...hità li chiamavano i Quan-Rong, il termine ''Rong'' era applicato a tutti i barbari occidentali.
    21 KB (3.101 parole) - 16:55, 22 mag 2022
  • Kishar
    ...meri primordiali (l'altro era [[Anshar|Anšar]]) i quali generarono gli dèi [[Anunnaki]]. Inoltre gli era associato il pianeta [[Giove]]. È figlia della dea [[lahamu|Laḫamu]] che è a sua volta primogenita di [[abzu|Apsû]]. È la
    815 byte (123 parole) - 18:17, 28 ott 2021
  • Amonet
    [[Immagine:425px-AmonetKarnaKLuxor121.jpg|thumb|200px|right|Statua della dea Amonet, nel tempio di Karnak]] ...sivamente da Amon e Amonet. Quest'ultima fu, a sua volta, sostituita dalla dea [[Mut]], durante il [[Medio Regno]]. Amonet, tuttavia, continuò ad essere
    9 KB (1.381 parole) - 08:22, 31 ago 2015
  • Abgal
    Su un rilievo viene raffigurato come dio cavaliere con una dea in piedi. Al contrario dei [[jinn]] islamici, i ''ginnayē'' (pl. di ''ginn'' ) erano considerati entità protettrici degli
    1 KB (164 parole) - 17:34, 6 ott 2009
  • Eden
    ...dienza portò alla cacciata dal giardino dell'Eden, negando all'Uomo anche i frutti del secondo, come in Genesi Gen,3,22: ''Poi Dio YHWH disse: «Ecco, ...rito al sesso, anche se molti cattolici e cristiani associano erroneamente i due concetti.
    8 KB (1.225 parole) - 14:41, 22 gen 2013
  • Teoria dell'impatto gigante
    ...contesto è inevitabile che grossi impatti possano capitare a volte quando i pianeti si sono appena formati. ...o di collisione è stato chiamato [[nibiru|Theia]], la madre di Selene, la dea Luna della mitologia greca. Questa stima di dimensioni è necessario perchÃ
    12 KB (1.892 parole) - 15:16, 5 mar 2021
  • Sargon di Akkad
    ...il terzo sovrano, secondo la storia scritta, ad aver creato un impero dopo i [[Sumeri]]ci [[Lugal-Anne-Mundu|Lugal-anne-mundu]] e Lugal-Zage-Si/[[Lugalz ...eva la vita di Sargon. Tuttavia la maggior parte del testo risulta mutilo. I frammenti superstiti menzionano il padre di Sargon come [[La'ibum]]. Dopo u
    7 KB (1.016 parole) - 07:39, 20 lug 2017
  • Storia dei Sumeri
    [[Immagine:Yossundour.JPG|thumb|I sumeri erano probabilmente di pelle nera, cifr. popolo dalla testa (faccia) I [[Sumeri]] sostenevano che la loro civiltà fosse stata portata, già compl
    27 KB (4.273 parole) - 14:19, 25 nov 2019
  • Storia degli antichi Egizi
    ...vengono costantemente controllate, imbrigliate, incanalate, conservate per i periodi di siccità; ed è proprio da questo stato di cose che nasce la nec I vari ''[[nomos]]'' si scontrarono e si allearono tra loro, nell'arco di cir
    48 KB (7.297 parole) - 19:54, 21 giu 2010
  • Letteratura sumera
    ...rsi secoli si hanno solo testi economico-amministrativi e liste lessicali. I primi testi che possono essere considerati letterari sono quelli, di conten ...estraneo alla cultura sumera. I testi erano piuttosto classificati secondo i modi e gli strumenti usati nella loro recitazione. Vi sono ad esempio pregh
    11 KB (1.607 parole) - 12:37, 9 mag 2019
  • Izanagi
    ...]] il cui nome significa "''Colui che invita''", fratello e compagno della dea [[Izanami]] ("''Colei che invita''"). Nella [[mitologia giapponese]] è il dio [[creatore]], padre di tutti i [[kami]].
    2 KB (312 parole) - 13:20, 15 lug 2009
  • Izanami
    Nella [[mitologia giapponese]] è la dea creatrice, madre di tutti i [[kami]]. ...riportare la sua compagna sulla Terra e ne vide l'aspetto terrificante. La dea sentendosi ricoperta di vergogna, si adirò con lo sposo e lo inseguì deci
    2 KB (245 parole) - 17:44, 29 set 2009

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti