Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • PSR 1257-12
    Si ipotizza che un [[asteroide]] o una [[cometa]], chiamato [[PSR B1257+12D]], orbiti attorno a PSR B1257+ ...così piccolo che non è stato considerato come un pianeta, ma è il primo asteroide o la prima cometa extrasolare nota simile agli oggetti presenti nella [[Fas
    6 KB (887 parole) - 09:28, 11 ott 2013
  • Moto retrogrado
    Infine, anche alcune [[cometa|comete]] e piccoli [[asteroide|asteroidi]] orbitano attorno al Sole con '''orbite retrograde'''.
    10 KB (1.455 parole) - 19:13, 24 ott 2014
  • Periodo di rotazione
    ...o celeste]] ([[stella]], [[pianeta]], [[Satellite naturale|satellite]] o [[asteroide]]) per compiere una [[rotazione]] completa sul [[asse di rotazione|proprio
    7 KB (1.086 parole) - 10:23, 18 dic 2013
  • Marconi Guglielmo
    ...olato l'[[Aeroporto di Bologna-Borgo Panigale|aeroporto di Bologna]] e l'[[asteroide]] [[1332 Marconia]]. Nel [[2009]] è stato inaugurato un museo in sua memor
    41 KB (5.718 parole) - 13:23, 8 ago 2022
  • Consolmagno Guy
    Nel 2000, l'[[Unione Astronomica Internazionale]] ha dato il suo nome a un [[asteroide]] della [[fascia principale]], [[4597 Consolmagno]], conosciuto anche come
    6 KB (843 parole) - 09:17, 26 set 2014
  • Cronologia dei voli spaziali
    ||Primo sorvolo ravvicinato di un [[asteroide]] ([[951 Gaspra]] approccio più vicino 1.600 chilometri) ||Prima sonda spaziale in orbita attorno a un asteroide ([[433 Eros]])
    19 KB (2.225 parole) - 09:04, 31 mar 2015
  • Colonizzazione di Mercurio
    Un altro progetto prevede di posizionare un [[asteroide]] ghiacciato, proveniente dalla [[fascia principale]] o dal sistema solare
    6 KB (904 parole) - 05:19, 3 set 2020
  • Colonizzazione di Venere
    ...o a quello terrestre per le conseguenze che potrebbe avere l'impatto di un asteroide sulla Terra. L'[[energia solare]] disponibile rende Venere un luogo ideale
    13 KB (1.880 parole) - 12:16, 26 mar 2024
  • Colonizzazione dello spazio
    * Su un [[pianeta]], un [[satellite naturale]] o un [[asteroide]] ...erra diverse volte in un decennio. Tra questi avvicinamenti alla Terra, un asteroide (ad esempio della [[fascia principale]]) comunque può trovarsi anche ad un
    11 KB (1.464 parole) - 12:17, 26 mar 2024
  • Power Rangers Lightspeed Rescue
    Per fermare un asteroide inviato da Olimpo verso la terra, i Lightspeed Rangers iniziano quindi il P
    12 KB (1.875 parole) - 17:37, 6 giu 2015
  • Cilindro di O'Neill
    ...h Saga]]'', Ozzie Isaacs. Un cilindro di O'Neill situato all'interno di un asteroide. ...i ''Vanguard'', un habitat del tipo di O'Neill costruito all'interno di un asteroide. (Il nome 'Neyel' è, esso stesso, derivato da O'Neill)
    14 KB (1.988 parole) - 10:28, 16 giu 2020
  • Astronomia
    ...le variabili]] o scoprendo [[cometa|comete]], [[nova]]e, [[supernova]]e, [[asteroide|asteroidi]] o altri oggetti.
    17 KB (2.238 parole) - 19:50, 18 dic 2023
  • Stella polare
    Alcuni [[asteroide|asteroidi]] hanno più di un asse di rotazione, genericamente a causa di ev
    13 KB (1.551 parole) - 14:21, 4 giu 2021
  • Civiltà aliene sotterranee
    ... fine delle loro civiltà sui loro pianeti in caso di impatto di un grosso asteroide. Si potrebbe ribattere che la superficie diviene inabitabile in questi casi
    3 KB (444 parole) - 08:56, 20 gen 2022
  • Pianeta terrestre
    La maggior parte degli [[asteroide|asteroidi]] ha una composizione simile a quella dei pianeti rocciosi, ma no ...carbonio]]. Nel sistema solare non esistono pianeti al carbonio, ma solo [[Asteroide di tipo C|asteroidi carboniosi]].
    28 KB (3.796 parole) - 15:27, 12 mag 2023
  • Fine del mondo
    ===2880, bassa probabilità d'impatto con asteroide=== ...ientifica|calcoli e osservazioni]] posteriori al 2000, ha classificato l'[[asteroide]] [[(29075) 1950 DA]], come "2" nella [[scala Torino]] e 0,17 nella [[scala
    36 KB (4.981 parole) - 08:02, 20 feb 2020
  • 2013/02/15, Celjabinsk, Urali, Russia, CSI
    ...onti Urali, in Russia, a una velocità di oltre 18 km/s. È il più grande asteroide che abbia colpito la Terra in oltre un secolo. Nessuno l’aveva visto avvi La '''meteora di Chelyabinsk''' del 15 febbraio 2013, il più grande asteroide che abbia colpito la Terra in oltre un secolo, nessuno l’aveva vista avvi
    4 KB (631 parole) - 16:25, 13 feb 2024

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti