Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • Nippur
    Mentre il villaggio si sviluppava e i suoi abitanti iniziavano a civilizzarsi, questi hanno iniziato ad utilizzar ... città fu conquistata ed occupata dai re semitici di Akkad, o [[Agade]] e i numerosi oggetti votivi di Alu-usharsid (Urumush o [[Rimush]]), di Sargon e
    24 KB (3.741 parole) - 06:45, 14 apr 2016
  • Isin
    ... di Ibbi-Sin. Dopo pochi anni la caduta della dinastia di Ur, Ishbi-Erra e i suoi due immediati successori ([[Shu-Ilishu]] e [[Iddin-Dagan]]) riusciron ...entralizzata della Terza dinastia di Ur fu fondamentalmente mantenuta, con i regnanti di Isin che nominavano governatori e altri funzionari locali per e
    7 KB (1.073 parole) - 09:48, 22 set 2023
  • Adab
    ...ometri e sono formati da un certo numero di basse creste, che non superano i 12 metri di altezza. Le rovine si trovano più vicino al Tigri che all'Eufr La principale divinità della città era la dea della Terra [[Ninhursag]].
    4 KB (595 parole) - 06:38, 14 apr 2016
  • Shuruppak
    ... sono rovine di case ben costruite, tavolette di argilla in cuneiforme con i registri amministrativi e liste di parole, indicanti una società fortement ... di Shuruppak era dedicata a [[Ninlil|Sud]], chiamata anche [[Ninlil]], la dea del [[grano]]. Shuruppak era infatti una città di stoccaggio e distribuzio
    4 KB (519 parole) - 06:46, 14 apr 2016
  • Larsa
    ...[[Isin]], e questo diede vita a un governo che aveva la pretesa di seguire i passi della terza dinastia. Questo re, [[Ishbi-Erra]] (ca. 2017-1985 a.C.) ...stò la città di [[Lagash]], che in quel periodo controllava anche Larsa. I successivi re di Isin nominarono funzionari che governarono su Lagash, uno
    6 KB (869 parole) - 06:44, 14 apr 2016
  • Eridu
    ... fango e detriti sulla linea costiera avvenuti attraverso i millenni, oggi i resti della città si trovano ad una certa distanza dal golfo, nella locali ...della civiltà. Inizialmente Enki, il dio di Eridu, fu tentato di non dare i suoi doni, ma poi accettò volentieri che Uruk diventasse il centro della t
    7 KB (1.115 parole) - 06:40, 14 apr 2016
  • Sippar
    ...a divisa in due parti, "Sippar del [[Shamash|dio sole]]" and "Sippar della dea [[Anunit]]", la cui scoperta fu di [[Hormuzd Rassam]] nel 1881 a Abu Habba, [[Berosso]] ha detto che [[Ziusudra]], il "Noè caldeo", ha qui sepolto i resoconti del mondo prima del [[diluvio universale]], brobabilmente perchè
    3 KB (486 parole) - 06:46, 14 apr 2016
  • Thot
    Come i cicli della luna regolavano molti dei rituali religiosi ed eventi civili de ... dell'[[albero ished]]; secondo altre tradizioni sposa di Thot su anche la dea-rana [[Heket]].<br/>
    5 KB (709 parole) - 06:44, 13 mag 2020
  • Urano
    ...sità riguardo alla sua scoperta è che essa giunse del tutto inaspettata: i pianeti visibili ad occhio nudo (fino a [[Saturno]]) erano conosciuti da mi ...yager 2]] rilevò nubi trasportate da correnti d'aria comprese tra i 100 e i 600 km/h. Nel 1998 il telescopio spaziale [[Hubble]] ha fotografato, a diff
    18 KB (2.626 parole) - 11:34, 2 set 2018
  • Dumuzi
    ...ad ogni anno. Grazie alla vasta documentazione rinvenuta dagli archeologi, i culti legati al dio Dunuzi/Tammuz si possono ricostruire con molta precisio ...eale sumerica]] Dumuzi è anche indicato come secondo sovrano della mitica I dinastia di [[Uruk]]. Nel poema del ciclo epico sumerico a lui dedicato le
    5 KB (822 parole) - 10:43, 24 nov 2015
  • Ereshkigal
    ... della grande terra"), sorella di [[Inanna]] e moglie di [[Nergal]], è la dea degli inferi (il [[Kurnugea]]) nella [[mitologia sumera]].<br> ..., vinse Namtaru e si accingeva a tagliare la testa di Ereshkigal quando la dea si offrì di sposarlo e dividere con lui l'impero; Nergal accettò.
    2 KB (265 parole) - 13:48, 12 dic 2009
  • Geshtinanna
    '''Geshtinanna''' è nella [[mitologia sumera]] una dea minore, sorella del dio-pastore [[Dumuzi]]. ...abilonese|Babilonesi]] e Damu per gli [[Accadi]]) e la cognata [[Inanna]], dea sumera dell'amore e della guerra.<br/>
    2 KB (272 parole) - 11:01, 11 lug 2010
  • Epopea di Gilgamesh
    ...lia]], scritte in [[ittita]] e [[hurrita]], e in [[Siria]]-[[Palestina]]. I testi più antichi che trattano le avventure dell'eroe (pervenutici in cond ... mondo antico, e che la loro attestazione testimoni rapporti culturali fra i popoli, altrimenti non documentati.
    6 KB (986 parole) - 15:08, 27 dic 2023
  • Nammu
    ...Cetus) e che rappresentava [[Abzu|Apsû]], la fresca acqua dell'oceano che i [[Sumeri]] credevano giacere sotto la terra, l'acqua che era fonte della vi Come Nammu/Namma è la dea delle acque della fertilità, così [[An]] è il dio del cielo. Nammu/Namma
    1 KB (166 parole) - 15:41, 22 ott 2021
  • Bastet
    ...o Erodoto) si svolgevano anche dei festeggiamento periodici in onore della dea, comprendenti processione di chatte e riti orgiastici e dove è stata rinve ... si estese sulla società egiziana, Bast divenne una dea lunare, in quanto i Greci la identificarono con Artemide.<br>
    4 KB (641 parole) - 09:22, 21 lug 2015
  • Anubi
    ...'''imy-ut''' ("colui che è nel luogo dove si imbalsama"). Egli custodisce i resti mortali, come tombe e necropoli. ...sse solamente un altro nome di Anubi; una strana idea ove si consideri che i nomi egiziani che finiscono in ''t'' sono solitamente femminili.
    4 KB (650 parole) - 11:36, 20 mag 2016
  • Atum
    ... mani Shu spinse Nut verso l'alto facendole formare la volta celeste e con i piedi calpestò Geb tenendolo sdraiato. In questo modo l'aria separò il ci L'ombra di Atum è la dea [[Iasaaset]], identificata con la dea [[Amonet]]. Ella fu considerata la madre del creato e le fu dato l'appellat
    2 KB (335 parole) - 18:19, 18 giu 2023
  • Aton
    ...minoso che esercita la sua benefica influenza, datrice di vita, attraverso i raggi, di cui tutti sentono lo splendore e il calore, e le mani, strumento ...to del dio, tanto da far supporre che ci fosse stata una equiparazione tra i due, fatto altrettanto nuovo nella storia dei Faraoni.
    22 KB (3.405 parole) - 16:38, 9 ott 2023
  • Valle dei Re
    ...ggi ne sono state rinvenute 63 - sono esclusivamente [[sepoltura|sepolti]] i sovrani del paese, mentre alle consorti reali ed ai principi era destinata I fattori religiosi avrebbero a loro volta favorito la scelta della valle com
    63 KB (9.364 parole) - 16:41, 9 ott 2023
  • Nut
    Nella [[mitologia egizia]], '''Nut''' o '''Nuit''' era la dea del [[cielo]] e della nascita, in contrasto con la maggior parte delle altr Nut è figlia di [[Shu]], dio dell’[[aria]], e [[Tefnut]], dea dell’[[umidità]]. Era una delle divinità dell’[[Enneade]] e suo marit
    3 KB (510 parole) - 07:23, 3 nov 2011
  • Iside
    ...(in [[lingua egizia]] '''Aset''' cioè trono), originaria del Delta, è la dea della maternità e della fertilità nella [[mitologia egizia]]. Divinità i ...o della fertilità o l'[[uadj]]. Frequenti anche le rappresentazioni della dea mentre allatta il figlio Horo.
    6 KB (888 parole) - 13:54, 3 dic 2012
  • Nefti
    ...''' o '''Nephtys''', che fa parte dell'[[Enneade]] di [[Eliopolis]], è la dea dell'oltretomba, oltre che del parto. Il nome veniva utilizzato anche per i Nell'iconografia, il suo vestito è simile al sudario utilizzato per i cadaveri. È raffigurata con il simbolo [[geroglifici|geroglifico]] del pal
    1 KB (176 parole) - 03:29, 3 feb 2021
  • Sekhmet
    ...di Ra" poteva portare malattia e morte all'umanità; difendeva il faraone. I venti del deserto erano il suo alito caldo. Molte statue di Sekhmet sono state trovate nel tempio della dea [[Mut]] a [[Karnak]].
    1 KB (208 parole) - 19:16, 3 nov 2020
  • Ra
    ...acque primordiali del [[Nun]] portato tra le corna della vacca celeste, la dea [[Mehetueret]]. ...[[IV dinastia egizia|IV dinastia]]. Infatti per la prima volta dopo Snofru i Faraoni assunsero il titolo di [[Figlio di Ra]], titolo che entrò a far pa
    5 KB (851 parole) - 09:48, 12 ott 2017
  • Horus
    ... importante delle quali era il dio-falco venerato nell'Alto Egitto. Quando i sovrani del Basso Egitto unificano le ''Due Terre'', Horo assume il caratte In alcuni miti, Horo è considerato figlio della dea-vacca [[Hathor]], il cui nome significa letteralmente ''casa di Horo''.<br
    7 KB (1.090 parole) - 09:31, 9 mar 2016
  • OOPArt
    [[Immagine:Sar 7gpl2.jpeg|200px|thumb|I Jet d'Oro precolombiani sono considerati OOPArt]] Non sono rari i casi in cui l'oggetto, dopo la pubblicazione iniziale, scompare o viene res
    27 KB (3.873 parole) - 16:06, 24 nov 2019
  • Karnak
    ==I Templi di Karnak== [[Immagine:800px-05_06_KarnakPilone.JPG|right|400px|thumb|Il I Pilone (n.ro 1 in fig. a)]]
    9 KB (1.471 parole) - 06:30, 14 apr 2016
  • Tempio di Dendera
    ...risalire al regno di [[Pepi I]] ( circa [[2250 a.C.]] mentre sono evidenti i resti di un tempio eretto durante la [[XVIII dinastia egizia|XVIII dinastia #Tempio dedicato alla dea Hathor (tempio principale)
    7 KB (1.046 parole) - 07:24, 27 giu 2013
  • Mitologia cinese
    ...ovrani cinesi. Hanno anche associato molti dèi alle ''cinque direzioni'' (i quattro punti cardinali e il centro), secondo una cosmologia elaborata nell ...hità li chiamavano i Quan-Rong, il termine ''Rong'' era applicato a tutti i barbari occidentali.
    21 KB (3.101 parole) - 16:55, 22 mag 2022
  • Kishar
    ...meri primordiali (l'altro era [[Anshar|Anšar]]) i quali generarono gli dèi [[Anunnaki]]. Inoltre gli era associato il pianeta [[Giove]]. È figlia della dea [[lahamu|Laḫamu]] che è a sua volta primogenita di [[abzu|Apsû]]. È la
    815 byte (123 parole) - 18:17, 28 ott 2021
  • Amonet
    [[Immagine:425px-AmonetKarnaKLuxor121.jpg|thumb|200px|right|Statua della dea Amonet, nel tempio di Karnak]] ...sivamente da Amon e Amonet. Quest'ultima fu, a sua volta, sostituita dalla dea [[Mut]], durante il [[Medio Regno]]. Amonet, tuttavia, continuò ad essere
    9 KB (1.381 parole) - 08:22, 31 ago 2015
  • Abgal
    Su un rilievo viene raffigurato come dio cavaliere con una dea in piedi. Al contrario dei [[jinn]] islamici, i ''ginnayē'' (pl. di ''ginn'' ) erano considerati entità protettrici degli
    1 KB (164 parole) - 17:34, 6 ott 2009
  • Eden
    ...dienza portò alla cacciata dal giardino dell'Eden, negando all'Uomo anche i frutti del secondo, come in Genesi Gen,3,22: ''Poi Dio YHWH disse: «Ecco, ...rito al sesso, anche se molti cattolici e cristiani associano erroneamente i due concetti.
    8 KB (1.225 parole) - 14:41, 22 gen 2013
  • Teoria dell'impatto gigante
    ...contesto è inevitabile che grossi impatti possano capitare a volte quando i pianeti si sono appena formati. ...o di collisione è stato chiamato [[nibiru|Theia]], la madre di Selene, la dea Luna della mitologia greca. Questa stima di dimensioni è necessario perchÃ
    12 KB (1.892 parole) - 15:16, 5 mar 2021
  • Sargon di Akkad
    ...il terzo sovrano, secondo la storia scritta, ad aver creato un impero dopo i [[Sumeri]]ci [[Lugal-Anne-Mundu|Lugal-anne-mundu]] e Lugal-Zage-Si/[[Lugalz ...eva la vita di Sargon. Tuttavia la maggior parte del testo risulta mutilo. I frammenti superstiti menzionano il padre di Sargon come [[La'ibum]]. Dopo u
    7 KB (1.016 parole) - 07:39, 20 lug 2017
  • Storia dei Sumeri
    [[Immagine:Yossundour.JPG|thumb|I sumeri erano probabilmente di pelle nera, cifr. popolo dalla testa (faccia) I [[Sumeri]] sostenevano che la loro civiltà fosse stata portata, già compl
    27 KB (4.273 parole) - 14:19, 25 nov 2019
  • Storia degli antichi Egizi
    ...vengono costantemente controllate, imbrigliate, incanalate, conservate per i periodi di siccità; ed è proprio da questo stato di cose che nasce la nec I vari ''[[nomos]]'' si scontrarono e si allearono tra loro, nell'arco di cir
    48 KB (7.297 parole) - 19:54, 21 giu 2010
  • Letteratura sumera
    ...rsi secoli si hanno solo testi economico-amministrativi e liste lessicali. I primi testi che possono essere considerati letterari sono quelli, di conten ...estraneo alla cultura sumera. I testi erano piuttosto classificati secondo i modi e gli strumenti usati nella loro recitazione. Vi sono ad esempio pregh
    11 KB (1.607 parole) - 12:37, 9 mag 2019
  • Izanagi
    ...]] il cui nome significa "''Colui che invita''", fratello e compagno della dea [[Izanami]] ("''Colei che invita''"). Nella [[mitologia giapponese]] è il dio [[creatore]], padre di tutti i [[kami]].
    2 KB (312 parole) - 13:20, 15 lug 2009
  • Izanami
    Nella [[mitologia giapponese]] è la dea creatrice, madre di tutti i [[kami]]. ...riportare la sua compagna sulla Terra e ne vide l'aspetto terrificante. La dea sentendosi ricoperta di vergogna, si adirò con lo sposo e lo inseguì deci
    2 KB (245 parole) - 17:44, 29 set 2009
  • Susanoo
    ...tti che Susanoo, sceso sulla [[Terra]], distrusse tutte le risaie che la [[Dea]] aveva costruito per nutrire gli uomini e che lei, sentendosi oltraggiata, Solo grazie ad uno [[stratagemma]] i [[Kami]] riuscirono a condurre nuovamente [[Amaterasu]] allo scoperto ed a
    2 KB (258 parole) - 13:28, 15 lug 2009
  • Drago
    In [[Ufologia]] si ipotizza che i riferimenti ai draghi che compaiono dal medioevo in avanti nella storia eur ==I draghi nella cultura antica==
    39 KB (5.938 parole) - 10:37, 22 ott 2014
  • Babilonia
    ...li''', che significa « '''la Porta di Dio''' » o « '''la Porta degli dèi''' ». Venne fondata secondo la tradizione dal dio [[Marduk]] e fu dal II m ...ia. Benché espertissimi nell'osservazione del cielo, non sembra però che i Babilonesi abbiano notato la [[precessione degli equinozi]]. Nelle innumere
    8 KB (1.145 parole) - 15:16, 27 dic 2023
  • Venere
    ...suo simbolo astronomico è la rappresentazione stilizzata della mano della dea [[Venere (divinità)|Venere]] che sorregge uno specchio ([[Immagine:Venus s ...terrestre]], a volte è definito il "pianeta gemello" della Terra, poiché i due mondi sono molto simili per quanto riguarda criteri quali dimensioni e
    32 KB (4.558 parole) - 09:50, 4 mar 2024
  • Quetzalcoatl
    ...ricane sono abbastanza similari. I [[Maya]] lo chiamavano '''Kukulkán''', i [[Quiché]], '''Gukumatz'''. ...rdiamo gli [[olmechi]], i [[mixtechi]], i [[toltechi]], gli [[aztechi]] ed i [[maya]].
    6 KB (796 parole) - 10:17, 4 mar 2015
  • Mitologia azteca
    Questa è una semplice ed antica coppia di dei, i cui nomi significano letteralmente "Signore due, Signora due", che però ve * [[Atlacamani]] dea delle tempeste oceaniche e degli uragani
    8 KB (1.075 parole) - 12:52, 16 dic 2010
  • Neolitico
    ...ndicata come epicentro della trasformazione, nei quali si raccolsero anche i resti botanici e faunistici, che contribuirono ad una ricostruzione del cli ...]]-[[10000 a.C.]]), ancora nell'ambito del [[mesolitico]], si introdussero i primi villaggi sedentari e la raccolta di [[cereali]] venne intensificata.
    50 KB (6.902 parole) - 08:27, 9 lug 2014
  • Assiri
    L'Assiria era già popolata durante il [[Paleolitico]], come dimostrano i ritrovamenti di alcuni crani di [[uomo di Neanderthal]]. ...l'altopiano [[Anatolia|anatolico]]. Gli Assiri, sotto il regno di [[Sargon I]] stabilirono, infatti, "colonie mercantili" in [[Cappadocia (regione)|Capp
    35 KB (5.216 parole) - 11:37, 8 lug 2014
  • Assur
    ...tichi della città furono scoperti nelle fondamenta del tempio della dea [[Ištar]]. ...i [[Babilonia]] si impadronì della città dopo la morte di [[Shamshi-Adad I|Shamshi-Adad]].
    5 KB (655 parole) - 22:04, 30 gen 2010
  • Dendera
    ...mportante per la presenza di un [[Tempio di Dendera|tempio]] dedicato alla dea [[Hathor]]. ...tianesimo]] le notizie sulla città si fanno più scarse al punto che dopo i nomi di due vescovi: Pachymius e Serapion, le fonti tacciono del tutto.
    2 KB (347 parole) - 06:28, 14 apr 2016

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti