Civiltà Cicladica

Da Ufopedia.

(Differenze fra le revisioni)
(Storia)
(Galleria immagini)
 
(19 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 1: Riga 1:
-
[[Immagine:Aegean Sea map.png|right|200 px|thumb|Mappa del Mare Egeo, in cui è nata la civiltà cicladica]]
+
[[Immagine:GreeceSat.jpg|right|200 px|thumb|Mare Egeo, in cui è nata la civiltà cicladica]]
[[Immagine:519px-Cycladic three figurines group.jpg|thumb|right|200px|Tre figurine, Età del Bronzo, della prima età cicladica]]
[[Immagine:519px-Cycladic three figurines group.jpg|thumb|right|200px|Tre figurine, Età del Bronzo, della prima età cicladica]]
La '''civiltà cicladica''' fiorì nel [[Mare Egeo]] e più precisamente nelle [[isole Cicladi]] nel periodo compreso tra il [[3200 a.C.|3200]] e il [[2000 a.C.]]  
La '''civiltà cicladica''' fiorì nel [[Mare Egeo]] e più precisamente nelle [[isole Cicladi]] nel periodo compreso tra il [[3200 a.C.|3200]] e il [[2000 a.C.]]  
Riga 11: Riga 11:
La maggiore originalità artistica è stata attribuita al periodo antico, che va dal [[2600 a.C.]] al 2000 a.C., mentre nelle fasi successive l'arte entrò nell'influenza [[minoico]]-[[micenea]].
La maggiore originalità artistica è stata attribuita al periodo antico, che va dal [[2600 a.C.]] al 2000 a.C., mentre nelle fasi successive l'arte entrò nell'influenza [[minoico]]-[[micenea]].
-
Per quanto riguarda la produzione artistica cicladica, i prodotti più pregiati sono stati realizzati in marmo. Si tratta principalmente di statuette di diversa forma e dimensione che hanno come soggetti donne nude con le mani sul ventre, musicisti, cacciatori e guerrieri. Le raffigurazioni femminili hanno evidenziato l'insistenza nella raffigurazione della [[dea]]-[[madre]], simboleggiante la fertilità e la fecondità. La dea cicladica venne descritta nella posizione eretta in atteggiamento ieratico. Generalmente, dai [[bassorilievo|bassorilievi]] al tuttotondo i Cicladici dimostrarono una notevole sensibilità per la forma e per la trasposizione dal reale all'immaginario.<ref name="M">''Le muse'', De Agostini, Novara, 1965, Vol.III, pag.282</ref>
+
Per quanto riguarda la produzione artistica cicladica, i prodotti più pregiati sono stati realizzati in marmo. Si tratta principalmente di statuette di diversa forma e dimensione che hanno come soggetti donne nude con le mani sul ventre, musicisti, cacciatori e guerrieri. Le raffigurazioni femminili hanno evidenziato l'insistenza nella raffigurazione della [[dea]]-[[madre]], simboleggiante la fertilità e la fecondità. La dea cicladica venne descritta nella posizione eretta in atteggiamento ieratico. Generalmente, dai [[bassorilievo|bassorilievi]] al tuttotondo i Cicladici dimostrarono una notevole sensibilità per la forma e per la trasposizione dal reale all'immaginario [1].
I celebri idoli cicladici, seppur affini agli ''uscebti'' dell'[[antico Egitto]] sono di derivazione maggiormente [[mesopotamia|mesopotamica]] e venivano utilizzati, per lo più ad usi funerari.
I celebri idoli cicladici, seppur affini agli ''uscebti'' dell'[[antico Egitto]] sono di derivazione maggiormente [[mesopotamia|mesopotamica]] e venivano utilizzati, per lo più ad usi funerari.
La semplicità delle forme artistiche cicladiche ha influenzato la produzione di molti artisti contemporanei e, allo stesso tempo, ha attirato l'attenzione di molti collezionisti senza scrupoli che hanno favorito gli scavi clandestini.  
La semplicità delle forme artistiche cicladiche ha influenzato la produzione di molti artisti contemporanei e, allo stesso tempo, ha attirato l'attenzione di molti collezionisti senza scrupoli che hanno favorito gli scavi clandestini.  
Riga 18: Riga 18:
La civiltà cicladica ebbe fine nel 2000 a.C. quando, a causa della nascita della potenza militare di [[Creta]], perse il predominio nel mare Egeo.
La civiltà cicladica ebbe fine nel 2000 a.C. quando, a causa della nascita della potenza militare di [[Creta]], perse il predominio nel mare Egeo.
 +
==Galleria immagini==
 +
<gallery>
 +
Immagine:395px-Head_figurine_Spedos_Louvre_Ma2709.jpg
 +
Immagine:450px-Cycladic_female_figurine_2.jpg
 +
Immagine:Marble_cycladic_figuribe_3_.JPG
 +
Immagine:Cicladi_capolavori_di_una_civilta_egea_large.jpg
 +
Immagine:Cicladi_capolavori_di_una_civilta_egea_medium.jpg
 +
Immagine:Cicladi_med.jpg
 +
Immagine:Musica_001.jpg
 +
Immagine:Mappa_cicladi-it.svg.png
 +
Immagine:Aegean_Sea_with_island_groups_labeled.jpg
 +
Immagine:GreeceCyclades.png
 +
Immagine:Notio_Egeo_in_Greece.svg.png
 +
Immagine:EU-Greece.svg.png
 +
Immagine:European_Union_as_a_single_entity.svg.png
 +
Immagine:NATO Map.png
 +
Immagine:Flag_of_the_Region_of_South_Aegean.svg.png
 +
Immagine:Flag_of_Greece.svg.png
 +
Immagine:Flag_of_Europe.svg.png
 +
Immagine:Flag_of_NATO_svg.png
 +
Immagine:Flag_of_the_United_Nations_svg.png
 +
</gallery>
== Note ==
== Note ==
-
<references/>
+
1^ ''Le muse'', De Agostini, Novara, 1965, Vol.III, pag.282
==Voci correlate==
==Voci correlate==
*[[Civiltà micenea]]
*[[Civiltà micenea]]
*[[Civiltà minoica]]
*[[Civiltà minoica]]
-
 
+
==Collegamenti esterni==
 +
aahttps://it.wikipedia.org/wiki/Cicladi
[[Categoria:Paleoastronautica]]
[[Categoria:Paleoastronautica]]

Versione attuale delle 09:56, 12 dic 2019

Mare Egeo, in cui è nata la civiltà cicladica
Tre figurine, Età del Bronzo, della prima età cicladica

La civiltà cicladica fiorì nel Mare Egeo e più precisamente nelle isole Cicladi nel periodo compreso tra il 3200 e il 2000 a.C.

Indice

Storia

L'economia delle popolazioni locali si basava essenzialmente sull'agricoltura e sull'allevamento ma il ritrovamento di prodotti artigianali cicladici (soprattutto rappresentazioni di navi sulla ceramica e piccole barche di pietra) nell'Attica, nel Peloponneso e in molte altre zone della Grecia testimonia anche una notevole abilità nella costruzione delle imbarcazioni e una predisposizione della popolazione per i commerci marittimi.

L'espressione "Civiltà cicladica" è stata coniata dall'archeologo greco Christos Tsountas il quale nel periodo 1898-99 esplorò numerosi siti di sepolture in numerose isole Cicladi.

La vita nelle Cicladi, in base ad una ricostruzione storica, doveva essere semplice e sobria rispetto alla vita cretese

La maggiore originalità artistica è stata attribuita al periodo antico, che va dal 2600 a.C. al 2000 a.C., mentre nelle fasi successive l'arte entrò nell'influenza minoico-micenea. Per quanto riguarda la produzione artistica cicladica, i prodotti più pregiati sono stati realizzati in marmo. Si tratta principalmente di statuette di diversa forma e dimensione che hanno come soggetti donne nude con le mani sul ventre, musicisti, cacciatori e guerrieri. Le raffigurazioni femminili hanno evidenziato l'insistenza nella raffigurazione della dea-madre, simboleggiante la fertilità e la fecondità. La dea cicladica venne descritta nella posizione eretta in atteggiamento ieratico. Generalmente, dai bassorilievi al tuttotondo i Cicladici dimostrarono una notevole sensibilità per la forma e per la trasposizione dal reale all'immaginario [1]. I celebri idoli cicladici, seppur affini agli uscebti dell'antico Egitto sono di derivazione maggiormente mesopotamica e venivano utilizzati, per lo più ad usi funerari. La semplicità delle forme artistiche cicladiche ha influenzato la produzione di molti artisti contemporanei e, allo stesso tempo, ha attirato l'attenzione di molti collezionisti senza scrupoli che hanno favorito gli scavi clandestini. Le ceramiche più diffuse sono state le brocche e i pissidi aventi decorazioni geometriche, i kernos in steatite ed i recipienti in pietra levigata. La maggior parte dei reperti archeologici, quindi, si trova nelle collezioni private. Fortunatamente sono state ritrovate alcune statuette nelle necropoli, mentre altre, di maggiori dimensioni, provengono molto probabilmente dalle abitazioni private. Due sono le modalità funerarie scoperte: la prima prevedeva tombe collettive mentre la seconda concedeva seppellimenti individuali.

La civiltà cicladica ebbe fine nel 2000 a.C. quando, a causa della nascita della potenza militare di Creta, perse il predominio nel mare Egeo.

Galleria immagini

Note

1^ Le muse, De Agostini, Novara, 1965, Vol.III, pag.282

Voci correlate

Collegamenti esterni

aahttps://it.wikipedia.org/wiki/Cicladi

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Menu principale
Strumenti