Adamo
Da Ufopedia.
(→Nella Bibbia) |
|||
(10 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
- | [[Immagine:God2- | + | [[Immagine:God2-Sistine_Chapela.jpg|300px|thumb|right|Creazione di Adamo di Michelangelo Buonarroti. Affresco della Cappella Sistina (1511); una delle più famose opere d'arte del mondo.]] |
+ | [[Immagine:Catturaargilla.PNG|thumb|300px|Montmorillonite, un tipo di argilla usata in ingegneria genetica]] | ||
'''Adamo''' | '''Adamo''' | ||
(אָדָם in [[Lingua ebraica|ebraico]], e آدم-'''ʾĀdam''' in Arabo) significa ''uomo'', ''uomo terreno'', ''terroso'', o ''rosso'', | (אָדָם in [[Lingua ebraica|ebraico]], e آدم-'''ʾĀdam''' in Arabo) significa ''uomo'', ''uomo terreno'', ''terroso'', o ''rosso'', | ||
Riga 8: | Riga 9: | ||
È santo della Chiesa Cattolica e viene ricordato il 24 dicembre. | È santo della Chiesa Cattolica e viene ricordato il 24 dicembre. | ||
+ | NB: Ancora oggi nell'ingegneria genetica si lavora con le cellule su un supporto di argilla, vedi il progetto Adam non solo sulla Terra ma in tutto questo universo. Uno studio del 2002 di Martin Hanczyc e Shelley Fujikawa ha provato che un tipo di argilla, la [[montmorillonite]], ha mostrato capacità di catalisi nei confronti delle reazioni di ricombinazione dell'RNA tramite la formazione di vesciche di grasso. Inoltre la montmorillonite protegge le molecole organiche dal degradamento e permette loro di degradarsi spontaneamente con percentuale di successo maggiore rispetto a un ambiente che ne è privo. I primi studi sull'uso delle argille nella catalisi di colture organiche sono degli anni '90 e successivamente allo studio del 2002, è stato fatto un'ulteriore studio di James P. Ferry nel 2006 e uno di Q. Huang e W. Chen nel 2007. | ||
== Nella Bibbia == | == Nella Bibbia == | ||
[[Immagine:Adam with a Lion.jpg|thumb|right|250px|Heinrich Aldegrever, ''Adamo e il leone'', Collezione privata]] | [[Immagine:Adam with a Lion.jpg|thumb|right|250px|Heinrich Aldegrever, ''Adamo e il leone'', Collezione privata]] | ||
Riga 29: | Riga 31: | ||
=== Nuovo Testamento === | === Nuovo Testamento === | ||
- | Anche nel Nuovo Testamento vengono richiamate le figure di Adamo ed Eva. Ad esempio si cita il | + | Anche nel Nuovo Testamento vengono richiamate le figure di Adamo ed Eva. Ad esempio si cita il Vangelo secondo Matteo (Mt,19,4-5) oppure la prima lettera ai Corinzi (1Cor,15,45-47). |
==La creazione di Eva dalla costola di Adamo== | ==La creazione di Eva dalla costola di Adamo== | ||
Riga 38: | Riga 40: | ||
===False credenze legate al racconto biblico=== | ===False credenze legate al racconto biblico=== | ||
- | Secondo una credenza popolare abbastanza diffusa, gli uomini avrebbero una costola in meno rispetto alle donne, eredità dell'asportazione subita da Adamo. In realtà sia uomini che donne hanno lo stesso numero di costole. È però importante notare che in molti testi di ampia diffusione, soprattutto relativi alla storia della scienza, viene spiegato che in passato questa credenza fosse una vera e propria tesi scientifica accettata e consolidata, derivante dal racconto biblico ed imposta di fatto come dogma dalle autorità religiose. | + | Secondo una credenza popolare abbastanza diffusa, gli uomini avrebbero una costola in meno rispetto alle donne, eredità dell'asportazione subita da Adamo. In realtà sia uomini che donne hanno lo stesso numero di costole. È però importante notare che in molti testi di ampia diffusione, soprattutto relativi alla storia della scienza, viene spiegato che in passato questa credenza fosse una vera e propria tesi scientifica accettata e consolidata, derivante dal racconto biblico ed imposta di fatto come dogma dalle autorità religiose. |
A questo proposito, a volte viene anche raccontato che Andrea Vesalio, padre della moderna anatomia, sia stato condannato a morte dall'Inquisizione per aver spiegato nelle sue opere [1] che uomini e donne hanno esattamente lo stesso numero di costole. In realtà questo è un falso storico, in quanto Vesalio non venne mai condannato da nessuno né per questo né per altri motivi, né ebbe mai scontri con la Chiesa, né le sue opere vennero mai considerate eretiche [2]. | A questo proposito, a volte viene anche raccontato che Andrea Vesalio, padre della moderna anatomia, sia stato condannato a morte dall'Inquisizione per aver spiegato nelle sue opere [1] che uomini e donne hanno esattamente lo stesso numero di costole. In realtà questo è un falso storico, in quanto Vesalio non venne mai condannato da nessuno né per questo né per altri motivi, né ebbe mai scontri con la Chiesa, né le sue opere vennero mai considerate eretiche [2]. | ||
- | Del fatto che, anche in passato, la presunta costola mancante fosse solo una credenza popolare e non un dogma né una tesi scientifica, si possono portare molte prove: ne citeremo alcune. | + | Del fatto che, anche in passato, la presunta costola mancante fosse solo una credenza popolare e non un dogma né una tesi scientifica, si possono portare molte prove: ne citeremo alcune. |
- | Uno dei principali teologi ed apologeti cristiani, Origene (185-284), nella sua opera ''Contra Celsum'', spiega che il racconto della creazione di Eva non deve essere preso alla lettera, bensì deve essere interpretato per trovare le verità filosofiche contenute in esso. Lo scolastico Guglielmo di Conches (circa 1080-1154) suggerisce che Eva sia stata modellata dall'argilla che era sotto ad Adamo e non letteralmente creata da una sua costola [3]. Il cardinale Tommaso De Vio (1469-1534), uno dei più importanti teologi cattolici nel periodo della nascente Riforma protestante, spiegava che il racconto della creazione di Eva deve essere interpretato come una parabola, in quanto qualunque interpretazione letterale sarebbe assurda [4]. Queste testimonianze dimostrano che non è mai esistito un dogma sulla costola mancante. | + | Uno dei principali teologi ed apologeti cristiani, Origene (185-284), nella sua opera ''Contra Celsum'', spiega che il racconto della creazione di Eva non deve essere preso alla lettera, bensì deve essere interpretato per trovare le verità filosofiche contenute in esso. Lo scolastico Guglielmo di Conches (circa 1080-1154) suggerisce che Eva sia stata modellata dall'argilla che era sotto ad Adamo e non letteralmente creata da una sua costola [3]. Il cardinale Tommaso De Vio (1469-1534), uno dei più importanti teologi cattolici nel periodo della nascente Riforma protestante, spiegava che il racconto della creazione di Eva deve essere interpretato come una parabola, in quanto qualunque interpretazione letterale sarebbe assurda [4]. Queste testimonianze dimostrano che non è mai esistito un dogma sulla costola mancante. |
Sul fatto che essa non sia mai stata presa in considerazione come ipotesi scientifica si può citare ad esempio la ''Pseudodoxia epidemica'', pubblicata nel 1646, celebre opera enciclopedica di Thomas Browne sugli errori comuni della sua epoca, in cui c'è un articolo espressamente dedicato alla credenza della costola mancante negli uomini: il fatto viene appunto spiegato essere solo un'errata credenza popolare. | Sul fatto che essa non sia mai stata presa in considerazione come ipotesi scientifica si può citare ad esempio la ''Pseudodoxia epidemica'', pubblicata nel 1646, celebre opera enciclopedica di Thomas Browne sugli errori comuni della sua epoca, in cui c'è un articolo espressamente dedicato alla credenza della costola mancante negli uomini: il fatto viene appunto spiegato essere solo un'errata credenza popolare. | ||
Riga 49: | Riga 51: | ||
Lo stesso Vesalio, nel suo ''De Humani Corporis Fabrica'', quando si tratta di confutarli, cita espressamente Aristotele, Galeno ed altri studiosi ed anatomisti (anche suoi contemporanei). Ma nel caso della costola di Adamo, egli fa riferimento solo a ciò che crede il volgo ("''Quod autem viros costa quapiam in altero latere destituitos, ac viros unius costae numero a muliere superari, vulgus opinatur, ridiculum plane est.''" [4]). Questa credenza viene quindi definita da Vesalio "semplicemente ridicola" (''ridiculum plane est''): se essa fosse stata un dogma religioso, egli non si sarebbe mai permesso di utilizzare un'espressione del genere. | Lo stesso Vesalio, nel suo ''De Humani Corporis Fabrica'', quando si tratta di confutarli, cita espressamente Aristotele, Galeno ed altri studiosi ed anatomisti (anche suoi contemporanei). Ma nel caso della costola di Adamo, egli fa riferimento solo a ciò che crede il volgo ("''Quod autem viros costa quapiam in altero latere destituitos, ac viros unius costae numero a muliere superari, vulgus opinatur, ridiculum plane est.''" [4]). Questa credenza viene quindi definita da Vesalio "semplicemente ridicola" (''ridiculum plane est''): se essa fosse stata un dogma religioso, egli non si sarebbe mai permesso di utilizzare un'espressione del genere. | ||
- | È molto probabile che la storia relativa a Vesalio e la costola di Adamo sia stata inventata da Andrew Dickinson White nel suo libro del 1896 ''History of the Warfare of Science with Theology in Christendom'' (''Storia del Conflitto tra Scienza e Teologia nella Cristianità''), libro assai famoso e pesantemente criticato ormai da tutti i moderni storici per aver diffuso moltissi falsi miti sulla storia dei rapporti fra scienza e fede, miti che sono all'origine della cosiddetta Tesi del Conflitto tra fede e ragione [5]. | + | È molto probabile che la storia relativa a Vesalio e la costola di Adamo sia stata inventata da Andrew Dickinson White nel suo libro del 1896 ''History of the Warfare of Science with Theology in Christendom'' (''Storia del Conflitto tra Scienza e Teologia nella Cristianità''), libro assai famoso e pesantemente criticato ormai da tutti i moderni storici per aver diffuso moltissi falsi miti sulla storia dei rapporti fra scienza e fede, miti che sono all'origine della cosiddetta Tesi del Conflitto tra fede e ragione [5]. |
[[Immagine:800px-Sacro Monte di Varallo-Cappella I-Il peccato originale.JPG|thumb|right|250px|Sacro Monte di Varallo, Cappella I ''Il peccato originale'': Adamo ed Eva, statue del Tabacchetti]] | [[Immagine:800px-Sacro Monte di Varallo-Cappella I-Il peccato originale.JPG|thumb|right|250px|Sacro Monte di Varallo, Cappella I ''Il peccato originale'': Adamo ed Eva, statue del Tabacchetti]] | ||
Riga 58: | Riga 60: | ||
==Altre tradizioni== | ==Altre tradizioni== | ||
=== Nel Corano === | === Nel Corano === | ||
+ | :« ''In verità creammo l'uomo da un estratto di argilla. Poi ne facemmo una goccia di sperma [posta] in un sicuro ricettacolo,'' » | ||
+ | <small>Corano, 23, 12-13</small> | ||
+ | |||
Nel Corano compare, pur con significative varianti, un racconto simile a quello della Genesi. | Nel Corano compare, pur con significative varianti, un racconto simile a quello della Genesi. | ||
Riga 69: | Riga 74: | ||
=== Le teorie di Zecharia Sitchin === | === Le teorie di Zecharia Sitchin === | ||
- | [[Adamu]] è una figura della [[mitologia sumera]], controparte dell'Adamo biblico. Secondo [[Zecharia Sitchin]] fu il primo Lavoratore Primitivo creato dagli [[Anunnaki]] sulla Terra, frutto riuscito di manipolazione genetica. Figlio di [[Enki]], nato da una femmina terrestre, primo uomo civilizzato. Vedi [[la creazione dell'Uomo]] secondo le tavolette sumere nell'interpretazione di Sitchin. Adamu, il primo uomo, venne creato per mezzo del sacrificio di un prigioniero alieno, di nome [[Kingu]]. | + | [[Adamu]] è una figura della [[mitologia sumera]], controparte dell'Adamo biblico. Secondo [[Zecharia Sitchin]] fu il primo Lavoratore Primitivo creato dagli [[Anunnaki]] sulla Terra, frutto riuscito di manipolazione genetica. Figlio di [[Enki]], nato da una femmina terrestre, primo uomo civilizzato. Vedi [[la creazione dell'Uomo]] secondo le tavolette sumere nell'interpretazione di Sitchin. Adamu, il primo uomo, venne creato per mezzo del sacrificio di un prigioniero alieno, di nome [[Kingu]]. E' stato il primo uomo di colore, origine dei sumeri, degli olmechi e degli attuali abitanti dell'africa nera. |
<gallery> | <gallery> | ||
Immagine:Yossundour.JPG | Immagine:Yossundour.JPG | ||
+ | Immagine:Distribution-of-skin-color.png|Varie tonalità di pelle nel Mondo | ||
</gallery> | </gallery> | ||
Riga 109: | Riga 115: | ||
[[Categoria:Spiritualità/Religioni]] | [[Categoria:Spiritualità/Religioni]] | ||
+ | [[Categoria:Paleoastronautica]] |
Versione attuale delle 10:43, 16 dic 2021
Adamo (אָדָם in ebraico, e آدم-ʾĀdam in Arabo) significa uomo, uomo terreno, terroso, o rosso, è il nome del primo uomo secondo l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam.
Secondo la Genesi, con la sua donna Eva, Adamo ha dato origine all'umanità; in particolare sono nati da loro Caino, Abele e Set.
È santo della Chiesa Cattolica e viene ricordato il 24 dicembre.
NB: Ancora oggi nell'ingegneria genetica si lavora con le cellule su un supporto di argilla, vedi il progetto Adam non solo sulla Terra ma in tutto questo universo. Uno studio del 2002 di Martin Hanczyc e Shelley Fujikawa ha provato che un tipo di argilla, la montmorillonite, ha mostrato capacità di catalisi nei confronti delle reazioni di ricombinazione dell'RNA tramite la formazione di vesciche di grasso. Inoltre la montmorillonite protegge le molecole organiche dal degradamento e permette loro di degradarsi spontaneamente con percentuale di successo maggiore rispetto a un ambiente che ne è privo. I primi studi sull'uso delle argille nella catalisi di colture organiche sono degli anni '90 e successivamente allo studio del 2002, è stato fatto un'ulteriore studio di James P. Ferry nel 2006 e uno di Q. Huang e W. Chen nel 2007.
Indice |
Nella Bibbia
La creazione dei primi uomini viene narrata nel libro della Genesi secondo due versioni: la prima in Gen,1,26-28 e la seconda in Gen,2,7-22.
Nella prima versione la creazione dei primi uomini si inserisce nello schema dei sette giorni ed è visto come l'apice del lavoro di Dio:
- « E Dio disse: Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili che strisciano sulla terra. Dio creò l'uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò. Dio li benedisse e disse loro: Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela e dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e su ogni essere vivente, che striscia sulla terra. »
Genesi,1,26-28
Nella seconda versione Adamo viene plasmato con la polvere della terra:
- « Il Signore Dio plasmò l'uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l'uomo divenne un essere vivente. »
Genesi,2,7
La parola ebraica Adam, uomo, presenta infatti la stessa radice della parola ebraica Adamà, terra.
E dalla sua costola venne generata la prima donna, Eva:
- « Allora il Signore Dio fece scendere un torpore sull'uomo, che si addormentò; gli tolse una delle costole e rinchiuse la carne al suo posto. Il Signore Dio plasmò con la costola, che aveva tolta all'uomo, una donna e la condusse all'uomo. »
Genesi,2,21-22
Nuovo Testamento
Anche nel Nuovo Testamento vengono richiamate le figure di Adamo ed Eva. Ad esempio si cita il Vangelo secondo Matteo (Mt,19,4-5) oppure la prima lettera ai Corinzi (1Cor,15,45-47).
La creazione di Eva dalla costola di Adamo
Interpretazione teologica
Nella Summa Theologiae (Prima Pars, Quaestio 92, Articulus 3) San Tommaso d'Aquino spiega che la donna fu convenientemente creata dalla costola di Adamo. La creazione dal fianco simboleggia infatti un'unione sociale nella quale la donna non ha autorità sull'uomo, perciò non fu creata dalla sua testa. Al tempo stesso la donna non deve essere servilmente soggetta all'uomo, in quanto ella non fu creata dai suoi piedi.
Nella stessa sezione San Tommaso d'Aquino introduce anche l'interpretazione cristologica dell'episodio. Adamo addormentato, dal quale Dio estrae la costola per creare Eva, simboleggia Cristo morto in croce, dal cui costato, trafitto dalla lancia di un soldato romano, escono sangue e acqua, che simboleggiano i due sacramenti dell'Eucaristia e del Battesimo sui quali fu istituita la Chiesa.
False credenze legate al racconto biblico
Secondo una credenza popolare abbastanza diffusa, gli uomini avrebbero una costola in meno rispetto alle donne, eredità dell'asportazione subita da Adamo. In realtà sia uomini che donne hanno lo stesso numero di costole. È però importante notare che in molti testi di ampia diffusione, soprattutto relativi alla storia della scienza, viene spiegato che in passato questa credenza fosse una vera e propria tesi scientifica accettata e consolidata, derivante dal racconto biblico ed imposta di fatto come dogma dalle autorità religiose.
A questo proposito, a volte viene anche raccontato che Andrea Vesalio, padre della moderna anatomia, sia stato condannato a morte dall'Inquisizione per aver spiegato nelle sue opere [1] che uomini e donne hanno esattamente lo stesso numero di costole. In realtà questo è un falso storico, in quanto Vesalio non venne mai condannato da nessuno né per questo né per altri motivi, né ebbe mai scontri con la Chiesa, né le sue opere vennero mai considerate eretiche [2]. Del fatto che, anche in passato, la presunta costola mancante fosse solo una credenza popolare e non un dogma né una tesi scientifica, si possono portare molte prove: ne citeremo alcune.
Uno dei principali teologi ed apologeti cristiani, Origene (185-284), nella sua opera Contra Celsum, spiega che il racconto della creazione di Eva non deve essere preso alla lettera, bensì deve essere interpretato per trovare le verità filosofiche contenute in esso. Lo scolastico Guglielmo di Conches (circa 1080-1154) suggerisce che Eva sia stata modellata dall'argilla che era sotto ad Adamo e non letteralmente creata da una sua costola [3]. Il cardinale Tommaso De Vio (1469-1534), uno dei più importanti teologi cattolici nel periodo della nascente Riforma protestante, spiegava che il racconto della creazione di Eva deve essere interpretato come una parabola, in quanto qualunque interpretazione letterale sarebbe assurda [4]. Queste testimonianze dimostrano che non è mai esistito un dogma sulla costola mancante.
Sul fatto che essa non sia mai stata presa in considerazione come ipotesi scientifica si può citare ad esempio la Pseudodoxia epidemica, pubblicata nel 1646, celebre opera enciclopedica di Thomas Browne sugli errori comuni della sua epoca, in cui c'è un articolo espressamente dedicato alla credenza della costola mancante negli uomini: il fatto viene appunto spiegato essere solo un'errata credenza popolare.
Lo stesso Vesalio, nel suo De Humani Corporis Fabrica, quando si tratta di confutarli, cita espressamente Aristotele, Galeno ed altri studiosi ed anatomisti (anche suoi contemporanei). Ma nel caso della costola di Adamo, egli fa riferimento solo a ciò che crede il volgo ("Quod autem viros costa quapiam in altero latere destituitos, ac viros unius costae numero a muliere superari, vulgus opinatur, ridiculum plane est." [4]). Questa credenza viene quindi definita da Vesalio "semplicemente ridicola" (ridiculum plane est): se essa fosse stata un dogma religioso, egli non si sarebbe mai permesso di utilizzare un'espressione del genere.
È molto probabile che la storia relativa a Vesalio e la costola di Adamo sia stata inventata da Andrew Dickinson White nel suo libro del 1896 History of the Warfare of Science with Theology in Christendom (Storia del Conflitto tra Scienza e Teologia nella Cristianità), libro assai famoso e pesantemente criticato ormai da tutti i moderni storici per aver diffuso moltissi falsi miti sulla storia dei rapporti fra scienza e fede, miti che sono all'origine della cosiddetta Tesi del Conflitto tra fede e ragione [5].
Sull'aneddoto della condanna di Vesalio infatti non si trova alcuna fonte precedente al 1896 e per quanto riguarda il presunto "dogma" della costola mancante nei maschi si può citare il fatto che, ancora nel 1840, un testo statunitense di anatomia [6] parli solo di credenza popolare ("vulgar notion"); ancora nel 1856 nella sua opera Popular errors explained and illustrated, John Timbs riporti pari pari la stessa spiegazione soprammenzionata di Thomas Browne e, ancora nel 1864 un testo di letteratura europea [7], descrivendo la Pseudodoxia Epidemica, faccia proprio riferimento alla credenza della costola mancante, definendola una questione superficiale ed insignificante anche per i tempi di Browne.
Ma a partire dalla pubblicazione del libro di White nel 1896 fino ad oggi, il racconto della condanna di Vesalio e del presunto dogma della costola mancante si diffonde in molti libri di storia della medicina, storia della scienza e storia dei rapporti tra scienza e fede. Inoltre il libro di White, nonostante un enorme impianto bibliografico, non riporta la fonte specifica di queste informazioni. Si tratta pertanto di una vera e propria falsificazione.
Altre tradizioni
Nel Corano
- « In verità creammo l'uomo da un estratto di argilla. Poi ne facemmo una goccia di sperma [posta] in un sicuro ricettacolo, »
Corano, 23, 12-13
Nel Corano compare, pur con significative varianti, un racconto simile a quello della Genesi.
Nei Veda
Nel Dizionario Filosofico, alla voce "Adamo", Voltaire cita il fatto che negli scritti vedici sia riportata la storia di un uomo chiamato Adimo e di sua moglie Procriti. Questo racconto, spiega Voltaire, sembra essere più antico di quello biblico, ma non si può assumere che la storia di Adamo sia tratta da quella di Adimo, in quanto le due vicende sono completamente diverse. La stessa tradizione brahminica rifiuta ogni possibile contaminazione tra i due testi.
Nell'Ebraismo
La Qabbalah ebraica descrive molti dei particolari secondo cui, prima che il Signore soffiasse lo spirito nelle narici dell'uomo, l'anima di Adamo era unita a quella di Eva prima della nascita o formazione: viene insegnato infatti che ciascuna coppia sia l'unione delle due anime per le quali il Signore ha già prestabilito l'incontro nel corso della vita dopo la nascita.
In questo senso Adamo era preesistente alla Creazione e per questo, associandovene la primordialità, si parla di Adam Kadmon, espressione ebraica che significa uomo primordiale: affine ed attinente a questo principio è quello delle Sephirot. In particolare, l'Adam Kadmon è la prima tra le partzufim (personificazioni o ipostasi del divino) a manifestarsi nel vuoto del chalal (risultato della contrazione - tzimtzum - dell'"infinita luce di Dio" - Or Ein Sof).
Le teorie di Zecharia Sitchin
Adamu è una figura della mitologia sumera, controparte dell'Adamo biblico. Secondo Zecharia Sitchin fu il primo Lavoratore Primitivo creato dagli Anunnaki sulla Terra, frutto riuscito di manipolazione genetica. Figlio di Enki, nato da una femmina terrestre, primo uomo civilizzato. Vedi la creazione dell'Uomo secondo le tavolette sumere nell'interpretazione di Sitchin. Adamu, il primo uomo, venne creato per mezzo del sacrificio di un prigioniero alieno, di nome Kingu. E' stato il primo uomo di colore, origine dei sumeri, degli olmechi e degli attuali abitanti dell'africa nera.
Curiosità
Secondo i testi della religione ebraica, dopo la morte, l'anima di ciascuno incontra Adamo; ad essa, che sembra rimproverare Adamo del suo primo peccato che causò la morte nel mondo, viene ricordato dal primo uomo stesso che ognuno muore per i propri peccati: il riferimento testuale è anche nel libro di Ezechiele [8].
Sempre l'esegesi ebraica dice che Adamo potè vedere in visione divina tutte le generazioni degli Zaddikim della storia, i giusti.
Bereshit Rabbah, la raccolta dei Midrashim del primo libro della Bibbia Genesi, riporta che in principio Adamo era ornato con una sorta di coda che poi perse. Sempre lo stesso testo riporta l'età di Adamo ed Eva al momento della loro creazione: 20 anni; come Noach, Moshè, Yaakov e Yosef Adamo venne creato circonciso.
Note
1^ Andrea Vesalio, De Humani Corporis Fabrica, Libro I, capitolo 19
2^ Attualmente i riferimenti più completi e precisi sulla vita di Vesalio sono: C.D. O'Malley, Andreas Vesalius of Brussels, University of California Press 1964 e W. Cushing, A Bio-Bibliography of Andreas Vesalius, Archon Books, 1962
3^ Marjorie O'Rourke Boyle, Senses of Touch: Human Dignity and Deformity from Michelangelo to Calvin, BRILL 1998, ISBN 9004111751
4^ T.A.Hart, S.R. Guthrie, Faithful Performances: Enacting Christian Tradition, Ashgate Publishing 2007, ISBN 0754655253
5^ La moderna critica storica è ormai unanime nel condannare il libro di White come antistorico, tuttavia le sue tesi sono ancora molto diffuse al di fuori dell'ambito accademico. La bibliografia sull'argomento è ormai vasta, citeremo solo alcuni dei titoli più importanti. James Joseph Walsh, The Popes and Science: the History of the Papal Relations to Science During the Middle Ages and Down to Our Own Time, Fordam University Press, New York 1908 -- David C. Lindberg, Ronald L. Numbers, God & Nature: Historical Essays on the Encounter Between Christianity and Science, University of California Press (April 29, 1986) -- Stephen J. Gould, "The late birth of a flat earth" nel libro Dinosaur in a Haystack: Reflections in Natural History, Three Rivers Press (1996) -- Colin A. Russell, "The Conflict of Science and Religion" nell'Encyclopedia of the History of Science and Religion, New York 2000, pag.15 -- Gary Ferngren (editore), Science & Religion: A Historical Introduction. Baltimore: Johns Hopkins University Press, 2002. ISBN 0-8018-7038-0
6^ Jerome Van Crowninshield Smith, The Class Book of Anatomy, Boston: Robert S.Davis, Philadelphia: Hogan and Thompson, 1840
7^ Henry Hallam, Introduction to the Literature of Europe in the Fifteenth, Sixteenth and Seventeenth Centuries, Volume III, Londra: John Murray, Albemaele Street 1864
8^ 18,4
Bibliografia e teatro
- Diario di Adamo, Mark Twain
- EVA & ADAM, opera teatrale prodotta dalla Markus Zohner Theater Compagnie di Lugano.