Mammiferoidi

Da Ufopedia.

(Differenze fra le revisioni)
(Galleria immagini)
(Galleria immagini)
Riga 14: Riga 14:
Immagine:Lupo.jpg
Immagine:Lupo.jpg
Immagine:Toro1.jpg
Immagine:Toro1.jpg
-
Immagine:Chewbecca.jpg
 
Immagine:Nera-Verzasca-640x420.jpg
Immagine:Nera-Verzasca-640x420.jpg
Immagine:181744 192549850768801 730961 n.jpg
Immagine:181744 192549850768801 730961 n.jpg

Versione delle 08:39, 11 mag 2019

Si possono chiamare mammiferi o mammiferoidi quegli alieni che nel loro pianeta si sono evoluti in forma simile ai nostri mammiferi. Tra questi ci sono i Felinoidi, le Scimmie pelose, i Tau Cetians, i Cetacei Lyriani, gli Iargani, i Canidi, i Caprini e una volta gli Arietidi e i Taurini. Ai loro occhi anche il nostro gruppo (gli umani) è un tipo di mammiferoide. Quindi anche l'Homo Sapiens Sapiens, i Siriani, gli Alieni nordici, le Clarion, gli Anunnaki, gli Andromediani biologici e la parte umana delle colonie miste come gli Pegasiani e i Lyriani.

Vedi la voce Mammiferi su Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Mammalia

Teoria alimentare

Visto che tempo fa la specie Taurina è stata distrutta causa ribellione, forse è questa la ragione per cui oggi si mangia Manzo (tranne che in India), Pollo e Tacchino (uccelli, che derivano dai dinosauri, vedi i rettiliani, considerati nemici) e non Leone o Tigre (per rispetto ai felinoidi) o Orso (per rispetto ai Tau Cetians) e si tende ad evitare Cane o Lupo (per rispetto ai canidi, tranne che in Cina) o Cavallo (per rispetto agli iargani, tranne che in occidente, a volte) o Delfino (per rispetto ai Cetacei Lyriani). D'altra parte bisogna ammettere che non si mangia serpente (tranne in Cina) o coccodrillo (tranne in Africa) per un'ancestrale paura dei rettiliani e non si mangia aquila o falco per un'analogo ancestrale timore dei cariani e dei falconiani. E non si mangiano le formiche (tranne che in Cina) per diffidenza nei confronti dei Grigi. Vedi Teoria alimentare sugli alieni.

Galleria immagini

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Menu principale
Strumenti
Chiudi
Utilizziamo i cookie per assicurarci di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se vuoi saperne di più, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.