Risultati della ricerca

Da Ufopedia.

  • Lista di luoghi mitici e leggendari
    * [[Campi Elisi]], i luoghi a cui secondo i pagani greci erano destinati i prediletti dagli dei
    8 KB (1.066 parole) - 22:37, 28 gen 2022
  • Resurrezione
    Per i Greci la morte significava semplicemente che non c'era più la vita. Solo gli dei
    32 KB (4.824 parole) - 09:24, 4 mar 2024
  • Piramide
    ... rappresentare l'altezza della piramide (alla lettera "ciò che va su"); i greci, applicando la [[figura retorica]] della [[sineddoche]] (la parte per il tu
    13 KB (1.853 parole) - 07:56, 11 lug 2020
  • Iperborea
    ...aesi nordici|Nord Europa]], terre sconosciute e misteriose per gli antichi Greci.
    9 KB (1.304 parole) - 09:35, 19 gen 2012
  • Glossario ufologico
    ...utte le mitologie. La civiltà egizia e quella mesopotamica, i Pelasgi e i Greci, gli Africani e gli Indiani: motivo ricorrente delle loro storie sacre, del
    342 KB (51.647 parole) - 11:09, 16 gen 2014
  • Moto retrogrado
    Il moto retrogrado apparente sconcertò gli astronomi greci e fu una delle ragioni per cui essi chiamarono questi oggetti ''pianeti'',
    10 KB (1.455 parole) - 19:13, 24 ott 2014
  • Ashoka
    ... le cronache pāli, alcuni degli emissari di Aśoka erano monaci buddhisti greci, evidenziando l'esistenza di intensi rapporti tra le due culture:
    16 KB (2.349 parole) - 12:34, 9 gen 2014
  • Induismo
    ...he si considerano monoteisti contro i pagani politeisti, com'erano romani, greci, etrischi, celti, slavi tradizionali e germani) si può facilmente superare
    11 KB (1.698 parole) - 17:06, 12 ott 2021
  • Universo
    περιφορά si riferiva a uno dei primi modelli greci dell'universo, quello delle [[Aristotele#Astronomia|sfere celesti]], che se ... un universo impersonale governato da leggi fisiche risalgono agli antichi greci e indiani. Nei secoli, nuove invenzioni di strumenti per l'osservazione e s
    94 KB (13.092 parole) - 21:41, 11 lug 2021
  • Falconiani
    Presso i Greci e i Romani fu noto con il nome di Arpocrate e rappresentato come un bambino
    37 KB (5.764 parole) - 20:29, 8 dic 2022
  • Ibisiani
    ...ico Hadores, i fenici Tauto, gli Egizi Thot ma lo chiamano anche Ptha, e i Greci Ermete Trismegisto”.
    21 KB (3.113 parole) - 22:44, 15 dic 2021
  • Caprini
    ...tario è una costellazione di origine sumera, successivamente adottata dai Greci, anche se questi ultimi nutrirono dei dubbi creando confusione sulla nascit ...lle latitudini temperate medie, al punto che era perfettamente nota sia ai Greci che ai Romani.
    37 KB (5.643 parole) - 14:46, 29 gen 2023
  • Piramidi italiane
    ...di gli Etruschi che abitarono la Campania dal secondo millennio a.C. Poi i Greci che giunsero e colonizzarono successivamente queste zone nel sesto secolo,
    6 KB (926 parole) - 12:16, 13 dic 2020
  • Astronomia
    I [[Greci]] diedero importanti contributi all'astronomia, soprattutto attraverso [[Ip
    17 KB (2.238 parole) - 19:50, 18 dic 2023
  • Lingua aliena
    ...ilandese, quindi si immagina che i nordici abbiano contattato in passato i greci ed i thai]]
    8 KB (1.193 parole) - 07:58, 26 mar 2024
  • Gnosticismo
    ...o. La nomenclatura semitica fu sostituita pressoché completamente da nomi greci. Il problema cosmogonico si era ingigantito, il lato etico era meno promine
    45 KB (6.347 parole) - 21:41, 7 mar 2024
  • Croce solare
    ... scritture utilizzate da [[Sumeri]], [[Egizi]], [[Ittiti]], [[Cretesi]], [[Greci]], [[Etruschi]] e [[civiltà romana|Romani]].<ref name=symb/>
    2 KB (231 parole) - 10:02, 28 mar 2020
  • Gorgoneion
    I ''gorgoneia'' che decorano gli scudi di guerrieri su vasi greci della metà del V secolo sono considerevolmente meno grotteschi e minaccios ...oneia'' di tipo canonico "a maschera di leone" erano ubiquitari sui templi greci, specialmente a e intorno a [[Corinto]]. I ''gorgoneia'' sui [[Frontone|fro
    7 KB (1.041 parole) - 13:15, 20 dic 2019
  • Popoli mostruosi
    ...à ripreso, in parte o del tutto, modificato e ampliato, da diversi autori greci e latini, tra cui: [[Esiodo]], [[Strabone]], [[Megastene]], [[Gaio Plinio S
    9 KB (1.290 parole) - 16:19, 31 gen 2023
  • Cosmologia biblica
    ...b|Parrish|1990|p=183}}</ref> Prendendo in prestito certe idee dai filosofi greci, che reputavano che la [[ragione]] (il [[Logos]]) tenesse legato insieme l' ...<ref name="Aune2003p118">{{harvnb|Aune|2003|p=118}}</ref> o per i [[Grecia|greci]], il [[cosmo]]. Questo mito fu ripreso successivamente dalla letteratura a
    59 KB (8.528 parole) - 10:13, 27 mag 2023

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Menu principale
Strumenti